Cilento

Un cilentano campione del mondo di fisarmonica

È cilentano il campione del mondo di fisarmonica diatonica. Si tratta del 19enne Alessandro Bruno che ha conquistato il trofeo CMA

Maria Emilia Cobucci

15 Dicembre 2022

Alessandro Bruno

Un cilentano campione del mondo CMA di fisarmonica diatonica. Il riconoscimento è andato ad Alessandro Bruno, 19enne di Torraca. È stato lui ad aggiudicarsi il Diatonic Accordion Festival organizzato annualmente dalla Confederation Mondiale de l’Accordéon.

InfoCilento - Canale 79

Ecco chi è il campione del mondo di fisarmonica diatonica

A valutare gli artisti una giuria composta da giudici provenienti da ogni parte del mondo, come del resto i partecipanti. Per il giovane cilentano il riconoscimento è andato nella categoria “Senior”.

Soddisfazione ed emozione è stata espressa da Alessandro Bruno che parla di “una vittoria inaspettata, una vittoria che mi spinge a volare sempre più in alto”.

Alessandro Bruno ha iniziato a studiare la fisarmonica diatonica, conosciuta anche come organetto, all’età di 8 anni con il maestro Pietro Paolo Antonucci, ora si è aggiudicato il trofeo mondiale CMA, il premio più ambito nel settore.

Il commento

Qualche mese fa mi sono tatuato la frase “Mostra quanto vali” (un esortazione me stesso a non abbattermi mai e mordere con i denti la vita). Con questo trionfo una piccola dimostrazione l’ho avuta. Ho imparato che bisogna credere sempre nelle proprie passioni, nei propri sogni, nelle proprie potenzialità e prima o poi le soddisfazioni arrivano. Sono felicissimo“, dice il neo campione di fisarmonica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Torna alla home