Cilento

Grave incidente sulla Mingardina: 3 auto coinvolte

Incidente stradale sulla Mingardina, tre auto coinvolte. Uno dei mezzi avrebbe invaso la carreggiata opposta. Indagini in corso

Maria Emilia Cobucci

3 Dicembre 2022

Incidente stradale nella serata di oggi sulla Mingardina, tra i comuni di Centola e Celle di Bulgheria. È accaduto intorno alle 21:15 nei pressi dello svincolo del Ciglioto. Tre auto sono rimaste coinvolte nel sinistro. Immediato l’allarme.

InfoCilento - Canale 79
Incidente sulla Mingardina

Incidente sulla Mingardina: i soccorsi

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasferito i quattro feriti presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Per fortuna i coinvolti non sarebbero in condizioni preoccupanti.

La dinamica

Da chiarire l’esatta dinamica dell’incidente avvenuto sulla Mingardina. Starà ai carabinieri della stazione di Marina di Camerota, diretti dal maresciallo Francesco Carelli, ricostruire la dinamica del sinistro.

I militari hanno disposto l’alcool test per i guidatori. Sembrerebbe che una delle auto abbia invaso l’opposta corsia di marcia provocando il sinistro. L’asfalto reso viscido dalla pioggia ha anche provocato un aumento dei tempi di frenata. Ciò potrebbe aver inciso sul violento impatto di questa sera.

I precedenti

Questo tratto di strada è stato più volte teatro di incidenti stradali, talvolta anche con esiti più gravi. Soprattutto d’estate, quando il traffico sull’arteria aumenta considerevolmente, la Mingardina diventa ancor più insidiosa. Spesso, però, ci sono alcuni fattori che ne aumentano la pericolosità come l’alta velocità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Torna alla home