Attualità

Come montare le catene da neve? Consigli, pericoli e alternative per farlo senza problemi

Saresti in grado di montare delle catene da neve se ce ne fosse l'esigenza? Ti spieghiamo come fare i pochi semplici passaggi

Gennaro Maiorano

26 Novembre 2022

Come montare le catene da neve

Arriva l’inverno, iniziamo ad attrezzarci. Questo non significa soltanto tirar fuori maglioni e cappotti, ma anche preparare la propria auto. Monta gli pneumatici giusti e porta sempre con te le catene da neve. Su alcune strada è obbligatorio anche averle nel proprio equipaggiamento.

Cosa sono le catene da neve

Le catene da neve sono dispositivi da montare sulle ruote di un’auto per aumentare la trazione su superfici ghiacciate o innevate. Le catene da neve devono essere montate con cura seguendo le istruzioni del produttore, altrimenti potrebbero causare danni all’auto o alle persone.

Inoltre ricorda che bisogna montare le catene da neve soltanto se necessario. Mai usarle su superfici asciutte o bagnate, in quanto potrebbero causare slittamenti. Inoltre le catene da neve non dovrebbero essere utilizzate su auto sportive o con pneumatici speciali, poiché potrebbero danneggiarli. Se non si è sicuri di come montare le catene da neve, è meglio chiedere l’aiuto di un meccanico.

Intanto proviamo a fornirti qualche consiglio utile.

Quando bisogna montare le catene da neve?

Bisogna montare le catene da neve quando le condizioni meteorologiche lo richiedono, solitamente su neve o ghiaccio. Le catene devono essere montate seguendo attentamente le istruzioni del produttore e, se possibile, chiedendo l’aiuto di un meccanico.

I nostri consigli

Prima di tutto, è importante scegliere il tipo di catena da neve adatto alle proprie esigenze. A seconda del modello di automobile e delle dimensioni delle ruote, infatti, potrebbe essere necessario acquistare un tipo specifico di catena. Una volta che avrete le catene da neve giuste, dovrete montarle seguendo attentamente le istruzioni.

  • Apri la confezione, sgravoglia le maglie e stendi la catena completamente a terra.
  • Fai scivolare il cavo flessibile (solitamente è colorato) sotto la ruota, da destra verso sinistra.
  • Solleva i cavi d’acciaio fino a collegare i due connettori.
  • Ora aggancia il gancio piatto esterno all’ultima maglia della catena.
  • A questo punto dovrai fai passare la catena rossa all’interno degli scivoli. Stringi il più possibile mettendo in tensione il tirante. A questo punto collegalo ad una maglia della catena laterale.
  • Ora non devi far altro che spingere il cavo flessibile nella ruota, assicurandoti che resti sul battistrada.

Le alternative

Montare le catene da neve non è l’unica soluzione per affrontare le strade innevate. Se non sei sicuro di volerle usare o se non sei abituato a montarle, puoi sempre optare per altre soluzioni come gli pneumatici invernali o le gomme termiche.

Gli pneumatici invernali sono realizzati in modo da offrire una migliore aderenza sulla neve e sulla ghiaccio, mentre le gomme termiche sono meno efficaci ma più semplici da montare. In ogni caso, è sempre importante consultare il proprio meccanico di fiducia per scegliere la soluzione migliore per la propria automobile.

I pericoli delle catene da neve

Le catene da neve possono essere pericolose se non le sai montare correttamente. Se la catena si allenta o si spezza, infatti, può causare gravi danni all’auto o, peggio ancora, ferire chi viene a contatto con essa. Per evitare incidenti, quindi, è sempre importante seguire attentamente le istruzioni per il montaggio e verificare che le catene siano ben fissate prima di mettersi in marcia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home