Approfondimenti

Crescono i costi, è ora di supportare imprese e famiglie

Redazione Infocilento

7 Novembre 2022

02-11-22 infocilento.it - Supporto impresa e famiglia

La congiunzione tra la crisi energetica e la crescita del tasso di inflazione sta creando grandi difficoltà ad imprese e consumatori, che non riescono a gestire con serenità tutti quei costi che dovrebbero essere di routine. Dalle bollette all’acquisto dei beni essenziali per lo svolgimento delle attività professionali: far quadrare i conti diventa sempre più difficile. Lo sanno bene gli appartenenti all’ Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, che il 19 ottobre hanno manifestato la propria volontà di sostenere famiglie, consumatori e imprese.

A fare da portavoce è stato Eraldo Turi, presidente dell’ Ordine, spiegando che i professionisti si impegnano fin da subito per l’attivazione di tutte le misure di sostegno create da Governo e Parlamento. E chiarendo che il rischio di una decelerazione dell’economia mondiale è più concreto che mai, con implicazioni che vanno dall’erosione della capacità di spesa degli italiani all’inevitabile aumento del costo di beni e servizi prodotti dalle nostre aziende.

Del resto, sono già molte le attività che si trovano in difficoltà e non tutte si sono organizzate per arginare le perdite con la finanza agevolata o altri nuovi strumenti a supporto dell’imprenditoria. Quella di alzare il prezzo finale sembra a molti la scelta più semplice, ed è quindi applicata da una larga fetta delle imprese italiane, con una distribuzione omogenea nei vari settori. Oltre un’azienda su 3 si dice costretta ad alzare i prezzi, soprattutto le PMI.

Peggiora la situazione l’aumento dei tassi di interesse applicati a prestiti e mutui, che per effetto delle politiche adottate dalla BCE diventano nettamente più costosi di quanto non fossero fino a pochi mesi fa. Ma anche in questo caso ad incidere sono diverse variabili, tra cui la necessità degli enti di credito di tutelarsi dal rischio di insolvenza (maggiore in tempi di forte incertezza economica).

L’accesso al credito tradizionale potrebbe quindi diventare impossibile per le realtà più piccole per via dei costi proibitivi applicati dagli enti bancari. Senza contare che con l’aumento dei tassi si creano effetti sistemici di indebitamento diffuso e che molte imprese rischiano di andare in default con le nuove regole EBA.

A togliere ogni dubbio sul rischio di un rallentamento dell’economia sono le analisi pubblicate da enti internazionali come il Fondo Monetario Internazionale. Si prevede infatti che nel 2023 l’aumento dei prezzi e l’inflazione, a livelli ormai pericolosi, porteranno ad una marcata riduzione della spesa delle famiglie. Ma anche ad uno stop degli investimenti, già percepibile se si guarda al mondo dell’edilizia, dove le costruzioni sono sempre più sporadiche.

E con le finanze pubbliche che ancora risentono delle spese fatte nel periodo pandemico, i mercati potrebbero vivere un trend di forte ribasso. Causato anche dai costi eccessivi per l’energia e dal pericolo di veder interrotte, almeno temporaneamente, le produzioni ad alta intensità energetica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home