Cilento

Farmacia comunale di Agropoli: si apra commissione d’inchiesta

Massimo La Porta chiede chiarimenti sulla farmacia comunale di Agropoli e propone una commissione d'indagine

Ernesto Rocco

19 Ottobre 2022

Farmacia

Ci sarà anche la Farmacia comunale tra gli argomenti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale di Agropoli. A sollevare la questione il consigliere di minoranza Massimo La Porta. Da parte sue una mozione affinché venga istituita una commissione di indagine per il controllo politico-amministrativo sulla farmacia comunale.

Le richieste di Massimo La Porta

Il funzionamento dell’attività è da tempo oggetto di discussioni e polemiche già emerse negli anni scorsi. L’ente, infatti, nel 2014 (amministrazione Alfieri) approvò una delibera per l’affidamento della gestione della farmacia comunale all’Agropoli Cilento Servizi.

«Ad oggi la gestione è ancora in capo al Consorzio Farmaceutico Intercomunale di Salerno», sottolinea La Porta. Il consigliere di minoranza accusa anche l’amministrazione comunale di un «disinteresse all’attuazione del provvedimento e cosa ancora più grave, nessun utile si riscontra nel bilancio del comune di Agropoli per tutte le attività che la farmacia comunale esercita da circa 20 anni».

Di qui la richiesta di chiarimenti e di istituzione di una commissione di indagine sulla farmacia comunale, al fine di verificare le criticità relativamente alla gestione.

La farmacia comunale

La farmacia comunale di Agropoli si trova in località Madonna del Carmine. Era il 2001 quando il Comune affidò al Consorzio Farmaceutico Intercomunale di Salerno la gestione dell’attività che aprì alcuni anni dopo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Il 28 maggio ricorre l’anniversario della scomparsa di Martin Meazza, l’inglese del porto

Martin si tuffò in mare, probabilmente nel tentativo di recuperare qualcosa. Un malore improvviso gli fu fatale

Luisa Monaco

27/05/2025

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Piano Vetrale: successo per la giornata conclusiva del concorso “Una fiaba tra i murales”

Tante le scuole del comprensorio cilentano che hanno partecipato all'iniziativa realizzando progetti creativi; al centro dei lavori dei ragazzi usi, costumi, tradizioni del Cilento

Antonio Pagano

27/05/2025

Eboli, scade il contratto rifiuti: costi in crescita, differenziata in calo. Si accende il dibattito in Città

"Il prossimo 30 giugno scade il termine per la gestione del servizio integrato per la gestione dei rifiuti"

Bussentina, l’associazione “Schierarsi” lancia l’allarme per l’estate: “Viabilità a rischio, i sindaci intervengano”

Il comunicato prende le mosse da quanto emerso durante un incontro tenutosi nell’aprile 2023 presso la Provincia di Salerno, che riguardava i lavori previsti dal 2021 su tre viadotti della Bussentina

Capaccio Paestum, 3.794 voti per Simona Corradino: “Sarà un’opposizione decisa”

L'avvocato Simona Corradino con il 31,29% dei voti, 3.794 voti in totale, ha ottenuto quattro posti nel Consiglio Comunale

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Vallo della Lucania, turismo: ecco l’incontro dell’assessore Casucci con gli operatori turistici

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto utile per condividere indicazioni operative e avviare un percorso partecipato verso il riconoscimento delle DMO regionali

Chiara Esposito

27/05/2025

Torna alla home