Cilento

Dimissioni Gerardo Botti a Sessa Cilento: “Torni sui suoi passi”

Dopo la scelta del sindaco Gerardo Botti arriva l’appello di altri amministratori locali affinché faccia un passo indietro

Carmela Santi

17 Ottobre 2022

Gerardo Botti

Mi spiace tanto che ti sia dimesso da Sindaco di Sessa Cilento, del tuo tanto amato paese. In questo momento il Cilento fa un grosso passo indietro”. Le parole sono del primo cittadino di Castelnuovo Cilento Eros Lamaida scritte al collega Gerardo Botti che qualche giorno fa ha presentato le sue dimissioni da primo cittadino di Sessa Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Dimissioni Gerardo Botti: i messaggi

Solo uno dei tanti messaggi arrivati all’attenzione del dottore, già Direttore Scientifico del Pascale di Napoli, eletto sindaco esattamente un anno fa.

Una decisione, la sua, arrivata come un fulmine a ciel sereno per la comunità cilentana. Il sindaco Gerardo Botti ha motivato la sua decisione parlando di “gravi sopravvenute problematiche di natura squisitamente personali che non mi consentono con la tranquillità dovuta questo delicato e prestigioso incarico”.

Ma da più parti arrivano le richieste a tornare sui suoi passi e a ritirare non solo le dimissioni dall’incarico da sindaco. Il primo cittadino ha infatti rassegnato le dimissioni anche da Presidente della conferenza dei sindaci del distretto sanitario 70, incarico che gli era stato affidato all’unanimità da tutti i colleghi sindaci all’indomani della sua elezione.

La politica – scrive a tal proposito il sindaco  Lamaida – quella vera, quella per il bene comune, si fa anche e soprattutto con il proprio lavoro, con la propria professionalità e tu, con il tuo, mi permetto di dire, eccellente curriculum di medico e scienziato, lo hai già dimostrato, lo dimostri tuttora e lo dimostrerai per sempre”.

Medesimo appello anche dal sindaco di Serramezzana, Augusto Materazzi.

Le parole del senatore Castiello

A chiedere al sindaco Gerardo Botti di rivedere le sue dimissioni anche il Senatore Franco Castiello.

Quali che siano le ragioni, che non conosco, che ti hanno spinto a questa drastica decisione ti rivolgo la preghiera di riconsiderare la decisione presa nell’interesse della comunità locale e del Cilento, che hanno bisogno del tuo impegno e della tua professionalità.  Siamo purtroppo in pochi a combattere una convinta e determinata battaglia contro la diffusione delle malattie tumorali nel territorio. La ragione principale della mia candidatura al Senato – osserva Castiello – è stata proprio quella di avere più forza in questa difficile crociata. Lo stesso valga per te. Come sindaco potrai fare certamente di più. Non mi lasciare solo in questa difficile battaglia”.

Gerardo Botti ha venti giorni di tempo per ritirare le sue dimissioni. Il Cilento lo vuole ancora alla guida del comune cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home