Global

Provincia: finisce l’era Michele Strianese

Il presidente uscente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, traccerà un bilancio dell'attività svolta

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2022

Michele Strianese

Mercoledì 19 Ottobre, alle ore 10.00 presso la Sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, incontrerà la stampa e la cittadinanza. L’obiettivo è illustrare i risultati di 4 anni di amministrazione alla guida della comunità provinciale salernitana.

InfoCilento - Canale 79

Le parole di Michele Strianese

Dal dissesto finanziario al risanamento economico – afferma Michele Strianese – dal deserto amministrativo alle nuove assunzioni. Sono stati 4 anni di impegno e dedizione in continuità con l’amministrazione del Presidente Canfora. 250 milioni di euro di opere realizzate e 200 milioni di opere già programmate e finanziate, in stretta sinergia con la Regione Campania del Presidente De Luca e i vari enti territoriali, per strade, infrastrutture, scuole, ambiente, depurazione, difesa del territorio. 
20 nuovi Piani Urbanistici Comunali approvati, per lo sviluppo sostenibile dei territori e nuovi investimenti su cultura e turismo.”

Il futuro

Nonostante le parole del presidente uscente, c’è chi si mostra insoddisfatto del suo operato. Probabilmente lo stesso Pd che è pronto a candidare a presidente della Provincia Franco Alfieri. Il sindaco di Capaccio Paestum ha di recente confermato tale opportunità. La sua elezione appare scontata considerato che a votare saranno solo sindaci e consiglieri comunali dei comuni salernitani, gran parte dei quali legati al Partito Democratico.

Dal centro destra, al momento, non giungono notizie sui possibili nomi degli sfidanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Torna alla home