• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, comune moroso verso la Sarim: stipendi a rischio

Operai Sarim di Agropoli rischiano di non prendere lo stipendio di ottobre a causa dell'insolvenza del comune

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 7 Ottobre 2022
Condividi
Mezzo Sarim

Nuova grana per l’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi. La Sarim, la società che si occupa della gestione della raccolta rifiuti in città, ha inviato una nota a palazzo di città, evidenziando mancati pagamenti per quasi 2 milioni di euro.

Agropoli, comune moroso verso la Sarim: la nota dell’azienda

La missiva è stata indirizzata al primo cittadino, al responsabile dell’area economica e alle sigle sindacali. I vertici dell’azienda evidenziano la situazione di criticità che rischia di penalizzare anche i dipendenti, i cui stipendi sono a rischio.

La nota rappresenta soltanto l’ultimo atto di una serie di solleciti per il pagamento delle fatture emesse per i canoni mensili. Ad oggi «Il credito maturato nei confronti del Comune di Agropoli ammonta per la sorta capitale ad euro 1.945.762 euro», fa sapere la Sarim.

Stipendi a rischio

L’azienda nella nota «rappresenta la necessità di vedersi corrispondere le somme in considerazione dell’enorme esposizione finanziaria a cui è sottoposto a causa di tali mancati pagamenti». Una situazione ulteriormente aggravata dal contesto socio-economico locale.

Di qui l’invito al pagamento di almeno due mensilità per poter erogare gli stipendi ai dipendenti del cantiere di Agropoli.

«In mancanza – avverte l’azienda – non avendo a propria disposizione la liquidità necessaria, non potrà pagare le spettanze previste per il mese di ottobre».

Allarme tra i lavoratori che con la Sarim, dopo il periodo di servizio della Yele, avevano trovato grande stabilità ma ora rischiano nuovamente di restare senza stipendi per i mancati pagamenti da parte dell’Ente locale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentosarim
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Sapri

Sapri si difende: ok al progetto per opere di mitigazione in località Timpone

L’Amministrazione Comunale di Sapri ha ottenuto un finanziamento per la spesa di progettazione…

Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

Telefono cellulare

Un’app innovativa per il trasporto scolastico: il Comune di Eboli lancia “MoMap”

Il sistema sfrutta la tecnologia GPS per consentire la visualizzazione in tempo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.