• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bonus da 150 euro. Ecco il dl aiuti ter

Arriva il dl aiuti ter. Presto la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Previsto un bonus di 150 euro per i lavoratori

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 20 Settembre 2022
Condividi
Spesa al supermercato

Quasi 22 milioni di italiani riceveranno a partire da novembre il bonus di 150 euro introdotto dal Governo. È quanto prevede il dl aiuti ter che sarà presto pubblicato.

Bonus 150 euro: ecco cosa prevede il dl aiuti ter

Arrivano 3,2 miliardi di euro per il sussidio. Beneficiari coloro che hanno un reddito non superiore a 20mila euro. Questa è una prima differenza rispetto al precedente bonus di 200 euro che aveva come tetto il reddito di 35mila euro.

I lavoratori dipendenti con stipendio fino a 1538 euro lo riceveranno in busta paga. I pensionati, invece, direttamente dall’Inps, così come i lavoratori domestici. Co.co.co, dottorandi e assegnisti di ricerca dovranno presentare domanda.

L’indennità è prevista anche per gli autonomi senza Partita Iva. Quelli con Partita Iva, invece, beneficeranno dell’indennità di 200 euro prevista dal dl aiuti bis con incremento di 150 euro a condizione che, nel 2021, abbiano percepito un reddito fino a 20mila euro. E ancora: il dl aiuti ter garantisce bonus di 150 euro per i lavoratori domestici, anche lo avranno direttamente dall’Inps.

Anche le famiglie con reddito di cittadinanza riceveranno l’indennità d’ufficio. Ciò purché nel nucleo non ci siano beneficiari di altre indennità.

Le caratteristiche del bonus

Il dl aiuti ter sarà presto pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il bonus 150 euro spetta una sola volta. Non è cedibile, sequestrabile, né pignorabile. Non costituisce reddito ai fini fiscali e previdenziali. Le risorse sono poco più di un miliardo per il 2022, per una platea di 6,66 milioni di persone.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Movida “rumorosa” a Vallo della Lucania: Miraldi: “Serve equilibrio tra le parti”. Parola ai cittadini

Al centro delle polemiche, la musica diffusa nei fine settimana, ritenuta da…

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: decima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo, cambia veste e…

Castellabate, Milite Ignoto

Castellabate: a lavoro per il ripristino del Milite Ignoto in Piazza Lucia

Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.