Approfondimenti

Home Schooling: che cosa è e come si può praticare

Redazione Infocilento

1 Settembre 2022

Studenti

Forse non tutti sanno che esiste la possibilità, per i genitori che si dimostrano in grado, di istruire personalmente i propri figli con il sistema dell’istruzione parentale. Tuttavia, negli ultimi anni il numero dei bambini non iscritti ad una scuola fisica perché impegnati nell’home schooling sono aumentati notevolmente: questo significa che questo tipo scolarità alternativa sta riscuotendo un certo successo.

InfoCilento - Canale 79

Istruzione parentale e home schooling: scopriamo tutti i dettagli

In Italia vige tuttora, come sappiamo, l’obbligo scolastico, anche se, in base ad una diffusa interpretazione della Costituzione Italiana, esiste la possibilità, legalmente autorizzata, per i genitori, di impartire personalmente l’istruzione scolastica ai figli, successivamente confermata da ulteriori normative, leggi e decreti. Ciò significa che l’istruzione parentale in Italia è del tutto consentita e autorizzata.

Teoricamente, non esistono vincoli e limiti: l’istruzione domestica può quindi riguardare qualsiasi tipo di scuola, anche se, in realtà, viene applicata soprattutto nei confronti dei bimbi che dovrebbero frequentare la primaria: percorsi educativi più complessi, quali possono essere la scuola superiore, il liceo, gli istituti tecnici e l’università, non incentivano particolarmente ad avvalersi dell’istruzione parentale o dell’home schooling.

Quali sono i requisiti obbligatori per i genitori che hanno scelto l’istruzione parentale

Frequentare la scuola tramite un percorso di home schooling prevede, come abbiamo detto, che i genitori dello studente, o, in alternativa, un tutore, provvedano totalmente a fornire l’educazione obbligatoria. Per poter svolgere la funzione di educatori, i genitori devono dichiarare di essere in possesso delle necessarie competenze culturali e tecniche necessarie, oppure di una disponibilità economica sufficiente per affidare i figli ad un educatore o tutore qualificato.

Inoltre, è d’obbligo che gli studenti ricevano un’educazione tale a permettere loro di adeguarsi ai programmi ministeriali. Per comprovare tale risultato, è necessario che sostengano un esame di fine anno, così da essere valutati da un corpo docente autorizzato, presso la scuola dove i genitori hanno comunicato la loro decisione di procedere con l’istruzione parentale. L’esame è utile anche nel caso in cui la famiglia decida di proseguire con la normale frequentazione.

La scuola online come valido supporto per l’home schooling

Abbiamo visto che, fino alle scuole primarie, per i genitori è abbastanza facile provvedere personalmente all’istruzione dei piccoli, mentre proseguendo negli anni diventa tutto più complicato. Tuttavia, gli studenti che preferiscono continuare con l’home schooling, dalla terza media in poi hanno la possibilità di avvalersi dell’educazione parentale online grazie ai corsi erogati totalmente a distanza tramite piattaforma dedicata.

La scuola a distanza consente di studiare ovunque e in ogni momento, senza alcun vincolo di orario né obbligo di frequenza, e di raggiungere facilmente gli obiettivi culturale ed educativi programmati in precedenza.

Gli studenti che scelgono DiplomaOnLine hanno a disposizione un tutor che provvede ad offrire assistenza durante tutto il percorso di studi, e possono scegliere liberamente quando seguire le lezioni, con l’ulteriore possibilità di interagire con i docenti e di risolvere qualsiasi dubbio o problema.

Al termine del percorso, sia per la scuola media che per le superiori, sarà possibile per gli studenti sostenere l’esame di Stato, presso una scuola paritaria legalmente riconosciuta, ed ottenere così il diploma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home