Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torna il ”Museo in festa” tra i vicoli di Morigerati
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna il ”Museo in festa” tra i vicoli di Morigerati

Mimmo Maglionico & PietrArsa in concerto

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Agosto 2022
Condividi

Da via Granatelli a piazzetta San Rocco, a Piazza Chiesa, fino a piazza Piano la Porta, un grande filo rosso legherà il centro storico di Morigerati che tornerà a riempirsi di profumi, sapori e vitalità.

Dopo due anni di stop, a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, torna il “Museo in Festa”, l’evento che unisce buon cibo, musica e cultura.

La festa, organizzata dal Comune di Morigerati, e giunta alla XVII edizione, si terrà – come di consueto – il 17 agosto  (dalle ore 20:30) e si snoderà lungo le stradine, i vicoli e le piazze del paese. 

Protagonisti saranno sempre i piatti tipici del posto: lagane e ceci, fusilli, panino con la salsiccia, dolci e biscotti, vino e amaro. Non mancheranno artigiani e le eccellenze delle aziende agricole di Morigerati. Dalle ore 16 sarà possibile visitare il Museo etnografico “Clorinda e Modestina Florenzano”, in via Granatelli, istituito nel 1976 grazie al lavoro certosino di recupero degli oggetti della vita quotidiana, da parte delle due sorelle. Quest’anno a calcare il palcoscenico di piazza Piano la Porta sarà Mimmo Maglionico & PietrArsa, l’artista e musicista napoletano porta in tour la musica popolare napoletana e le tradizioni della città. Dal 2003, anno d’inaugurazione della manifestazione, sul palcoscenico di piazza Piano La Porta si sono esibiti Teresa De Sio, Eugenio Bennato, Ambrogio Sparagna, Peppe Barra, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Lina Sastri, e molti altri, tra i quali anche gruppi musicali cilentani e salentini. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image