• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La Magia degli elementi: si chiude la rassegna a Padula

Presso il Convento di San Francesco, alle ore 19,30, si terrà il seminario sull'utilizzo della pietra di Padula

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Agosto 2022
Condividi

Giornate conclusive a Padula della rassegna di eventi “La Magia degli Elementi”. Sabato 6 agosto, presso il Convento di San Francesco, alle ore 19,30, si terrà il seminario sull’utilizzo della pietra di Padula. Seguirà la rappresentazione teatrale “In Tempore Synodus” della compagnia Skenai Teatro, prevista per le ore 21 in località San Francesco. 

Attraverso la lettura interpretata del testo “Corpo celeste” di Annamaria Ortese,

gli attori Giancarlo Guercio, Rosita Speciale e Luca Castelluccio condurranno il pubblico a momenti di forte riflessione. L’accompagnamento musicale sarà a cura di Cristiano Fernicola.

Leggi anche:

Scuole del Vallo di Diano, il GAL finanzia laboratori scientifici e sostenibili
Professionisti a confronto al “Curto”: il frenulo linguale al centro di una giornata di alta formazione
Giornata mondiale del suolo: un weekend di iniziative al Museo del suolo

Domenica 7 agosto, presso la Corte della Spezieria della Certosa di San Lorenzo, alle ore 19,30, si svolgerà la premiazione delle opere scultoree realizzate dagli artisti che hanno partecipato agli eventi dedicati alla pietra di Padula.

La serata si concluderà con la rappresentazione teatrale “Dentro la terra”, un omaggio ad Andrea Camilleri, a cura di Casa del Contemporaneo, con Luca Iervolino, Antonella Romano, Rosario Sparno.

“Dentro la terra’” racconta una storia che affonda le proprie parole nel mito. Una moltitudine di personaggi e di destini prendono vita sul palco per consacrare la nascita di un cunto d’amore e di violenza, ambientato nella Sicilia di metà novecento.

Dove i treni passano lenti e in ritardo e il fascismo detta le sue leggi senza giustizia.

In questa moltitudine di voci se ne fa largo una.

Un racconto sulla natura e sulla resistenza.

Un Cunto siciliano sulla forza straordinaria della natura che chiede di vivere, nonostante tutto.

Sul palco tre narratori, figure mitiche, viaggiatori che si raccontano, una storia in attesa che il treno parta e che il rito del teatro abbia inizio. Entrambi gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

Infine, sempre domenica 7 agosto, ricorre la prima domenica del mese, con ingresso gratuito nella Certosa di San Lorenzo, con apertura straordinaria fino alle ore 22,00.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Duo Balducci-Fiorino

“Salerno Classica” chiude il ciclo di concerti al Museo Diocesano con il duo Fiorino e Balducci

Il violoncellista e il pianista, saranno ospiti del cartellone autunnale di Salerno…

Lavori sull'A2

Salerno, nuove barriere fonoassorbenti sull’A2: lavori in corso per garantire viabilità durante le festività

Le nuove barriere saranno installate lungo il tratto compreso tra il km…

Capaccio Paestum: i cittadini auspicano la continuità amministrativa? Il sondaggio

A Capaccio Paestum, sette consiglieri di maggioranza, nelle scorse settimane, si sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.