Attualità

A Polla e Sassano arrivano i parcheggi rosa

Arrivano i parcheggi rosa nei due comuni del Vallo di Diano. Sono dedicati a donne in gravidanza e genitori di bimbi piccoli

Filippo Di Pasquale

30 Luglio 2022

Parcheggio Rosa

Parcheggi rosa riservati alla sosta delle donne in stato di gravidanza o di genitori con bambino di età non superiore a due anni. E’ l’iniziativa dei comuni di Polla e Sassano.

InfoCilento - Canale 79

Arrivano parcheggi rosa: l’iniziativa

I due centri del Vallo di Diano hanno deciso di disporre nei centri abitati spazi dedicati alla sosta, a carattere permanente o temporaneo, ovvero anche solo per determinati periodi, giorni e orari dei veicoli al servizio di queste categorie di persone che dovranno essere munite di contrassegno speciale, denominato «permesso rosa».

Nel caso di Polla previsti 5 stalli in via dell’Annunziata, nei pressi del nido per l’infanzia comunale; 4 presso l’area verde del Parco della Rimembranza; due presso piazza Cristo Re ed uno presso il pronto soccorso. A Sassano, invece, gli spazi riservati a donne incinta o genitori sono in Piazza San Giovanni, villa comunale di Silla e Piazza San Gaetano a Caiazzano; previsto uno stallo per ciascuno di questi luoghi.

Il Codice della Strada

E’ il nuovo Codice della Strada ad aver introdotto specifica disciplina per i parcheggi rosa. Si tratta dei parcheggi riservati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli al di sotto dei due anni.

In realtà i parcheggi rosa esistevano già in Italia ma erano i comuni a prevederli, mentre ora esiste una normativa nazionale che li disciplina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home