• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 20 luglio 2022

Almanacco del 20 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Luglio 2022
Condividi

Almanacco del 20 luglio 2022:

Sant’Elia (Profeta)

Sant’Apollinare di Ravenna (Vescovo e Martire – celebrato anche il 23 luglio)
San Cassiano (Abate di san Saba)

Etimologia: Elia, da “Elohim” e “Yahvè”, antichissimi termini ebraici significanti “Dio è Yahvè”, deriva il greco biblico “Elias”, personale diffuso in epoche remote, che ritroviamo, praticamente senza varianti, nella versione latina ecclesiastica “Elias “e nel moderno Elia. Echi biblici ci riportano all’omonimo primo profeta d’Israele, nato verso il X secolo a.C., rapito da un carro di fuoco e portato in cielo.

Proverbio del giorno:
Fino a Santa Margherita il gran cresce nella bica.

Aforisma del giorno:
Tutte le grandi idee che migliorano 1’Umanità, cominciarono a manifestarsi in opposizione a credenze che l’Umanità consentiva, e furono predicate da individui che l’Umanità derise, perseguitò, crocefisse. (G. Mazzini)

Accadde Oggi:

1969 – L’uomo sbarca sulla Luna: “Ha toccato”. L’entusiastico annuncio del conduttore televisivo Tito Stagno comunica ai telespettatori che l’Apollo 11 ha toccato il suono lunare alle 22,17, ora italiana.

2001 – G8 di Genova: Per la terza volta l’Italia ospita il forum dei governi delle principali potenze più industrializzate del mondo, divenute otto con l’ingresso della Russia nel 1998 (le altre sono Usa, Giappone, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Canada). La scelta di Genova come sede si rivela non proprio felice: fin dalla vigilia del vertice si registrano scontri tra le forze dell’ordine e i dimostranti che cercano di accedere alla cosiddetta ”zona rossa”, tra cui i più violenti sono gli anarchici Black Bloc.

1865 – Nascono le Capitanerie di porto: A vigilare da quasi un secolo e mezzo sulle coste italiane, sulla sicurezza in mare e sui traffici marittimi è il Corpo delle capitanerie di porto – Guardia costiera, dipendente dalla Marina Militare e operante come ufficio periferico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Sei nato oggi? I nati il 20 luglio riescono spesso a raggiungere le vette più alte della vita per poi discenderne fino al punto più basso: quella degli alti e bassi è una costante di quasi tutti gli aspetti, professionali, sentimentali, familiari e sociali, della loro vita, come pure dei loro sogni e hobby. Salite e discese sono parte integrante della loro personalità. Per un nato il 20 luglio diventare è più importante di essere e la loro natura è più spiccatamente dinamica che statica.

Celebrità nate in questo giorno:

1947 – Carlos Santana: Nato ad Autlán de Navarro, nella parte occidentale del Messico, Carlos Augusto Alves Santana non è soltanto uno dei migliori chitarristi rock esistenti.

1890 – Giorgio Morandi Bolognese doc, Giorgio Morandi è annoverato tra i principali pittori italiani del Novecento e come incisore tra i migliori al mondo del secolo scorso.

1304 – Francesco Petrarca: Poeta eccelso e primo esempio nella storia di filologo, per la preziosa attività di studio e analisi sui testi antichi, con la sua opera voluminosa gettò le basi della poesia moderna.

1978 – Denny Méndez: Dominicana di Santo Domingo, ma con passaporto italiano, lavora nel mondo dello spettacolo come modella e attrice.

Scomparsi oggi

1937 – Guglielmo Marconi Tra i più grandi inventori di tutti i tempi, è considerato il padre della radio e in generale il principale artefice della comunicazione a grandi distanze.

1973 – Bruce Lee: Un mito senza tempo delle arti marziali, con cui, oltre a inaugurare un nuovo genere cinematografico, mostrò agli USA e al resto del mondo la bellezza della cultura cinese.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, tentato furto in centro: fermato cittadino georgiano

Al termine degli accertamenti eseguiti dall’Ufficio Immigrazione, lo straniero è stato accompagnato…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.