Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cane al sole, senza cibo ed acqua: salvato dai forestali
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cane al sole, senza cibo ed acqua: salvato dai forestali

Un Rottweiler era legato con un catena di ferro alla ringhiera di un terrazzo, provvidenziale l'intervento delle forze dell'ordine

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Luglio 2022
Condividi

La scorsa settimana i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cava de’ Tirreni, venivano allertati dalla centrale operativa 112 per un caso di maltrattamento subito da un cane di grossa taglia; sul luogo della segnalazione erano presenti anche i VV.UU. di Nocera Inferiore e l’addetto del servizio veterinario dell’ASL Salerno1.

Un cane di razza Rottweiler era legato, con una corta catena di ferro, alla ringhiera del terrazzo di un’abitazione, senza cibo, senza acqua e senza alcun riparo dal calore inclemente del sole.

I militari si adoperavano quindi per contattare il proprietario dell’abitazione e liberare l’animale ma senza successo e poiché il terrazzo non era raggiungibile senza accedere all’abitazione, richiedevano l’ausilio dei Vigili del Fuoco di Salerno i quali giungevano poco dopo con un mezzo dotato di cestello mobile grazie al quale i militari riuscivano a liberare la bestiola. A terra, poi, il medico dell’ASL riscontrava che l’animale presentava i sintomi di un prossimo collasso, quali aumentata frequenza respiratoria ed estrema debolezza e decideva un ricovero immediato presso struttura idonea per le cure del caso.

Nei giorni successivi alcuni militari si sono recati a far visita al cucciolo per sincerarsi dello stato di salute del rottweiler il quale, appena rivisti i suoi salvatori, non si è risparmiato in feste e scodinzolii.

All’esito delle indagini i militari hanno individuato il possessore del cane e comunicato gli eventi all’Autorità Giudiziaria.

Con l’arrivo dell’estate e l’incremento dei viaggi turistici, si ripresenta il triste e ciclico fenomeno dell’abbandono degli animali domestici che produce incidenti e vittime tra cani, gatti, ed animali da compagnia più in generale; l’abbandono ed il maltrattamento degli animali sono pratiche crudeli che l’ordinamento giuridico punisce con sanzioni anche gravi (reclusione fino a tre anni) previste agli articoli 544 ter e 727 del Codice Penale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image