Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cammarano: “Le nuove generazioni protagoniste del rilancio delle Aree Interne”

Grande partecipazione alla seduta della III Commissione speciale per presentare l’intesa sottoscritta con Officina Giovani Campania.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 30 Giugno 2022
Condividi

“Decine di giovani hanno preso parte, con entusiasmo e una grande voglia di mettersi in gioco, alla seduta della Commissione regionale speciale Aree Interne. Uno straordinario momento di confronto e partecipazione, che ha fatto seguito alla sottoscrizione del protocollo d’intesa che abbiamo voluto stipulare con Officina Giovani Campania. Con la seduta di ieri, abbiamo dato vita a una campagna di ascolto, stimolando così il coinvolgimento di giovani e giovanissimi, con l’auspicio che iniziative come queste possano contagiare sempre più ragazzi, affinché si sentano protagonisti del futuro della loro terra”.

Così il presidente della Commissione speciale Aree Interne e capogruppo regionale M5S Michele Cammarano.

“Sono convinto – ha sottolineato Cammarano – che questa mobilitazione di giovani entusiasti possa rappresentare una svolta nell’atteggiamento della politica verso le nostre aree periferiche. I ragazzi con cui ci siamo confrontati in Consiglio regionale sono cresciuti, vivono, studiano, si formano e lavorano, spesso anche facendo volontariato, nei territori delle aree interne della Campania. Giovani dalle grandi prospettive, che vogliamo coinvolgere nella definizione delle politiche regionali di attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne e nella pianificazione degli investimenti del Pnrr. Una generazione che può dare un forte contributo nel mettere un freno il fenomeno, atavico, dello spopolamento, riducendo il rischio di marginalizzazione e di declino demografico di territori dalle grandi potenzialità. Le aree interne possono diventare il motore della Campania – ha concluso Cammarano – ed è da questi territori che dobbiamo ripartire per tornare a far correre la nostra regione”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.