• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: potenziamento della sicurezza al Porto, ecco come

L'Ente agropolese, guidato dal Commissario Prefettizio, punta al potenziamento e alla sicurezza del Porto di Agropoli. Ecco come

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 12 Giugno 2022
Condividi

AGROPOLI. Potenziamento della sicurezza in ambito portuale, è questo l’atto di indirizzo, firmato dal Commissario Prefettizio, Dott.ssa Silvana D’Agostino, al fine di garantire maggiore sicurezza al Porto turistico.

Sicurezza al Porto di Agropoli: installazione di un varco elettronico

Dopo un incontro tra il Commissario Prefettizio, il Comandante della Polizia Municipale, il Comandante della Capitaneria di Porto e il Comandante della Polizia Municipale, si è ravvisata la necessità di migliorare le condizioni di sicurezza in ambito portuale; attraverso l‘installazione di un varco elettronico di accesso; per un totale di € 25.000,00; con contestuale istituzione di una zona a traffico limitato nelle ore notturne, integrato con un sistema di videosorveglianza che interessi l’intera area portuale.

Ecco come funzionerà il varco elettronico e dove verrà installato

Il dispositivo, che avrà il compito di controllare gli accessi; esteso a tutte le categorie di veicoli e posizionato in via Porto dall’area di intersezione con Via Salecaro, direzione molo sottoflutto. In questo modo, si determinerebbe un effetto positivo sugli standard di sicurezza, introducendo anche importanti elementi di deterrenza, che possono scoraggiare fenomeni di allarme sociale.

Il provvedimento arriva a seguito di segnalazioni che denunciano una scarsa viabilità; tenendo conto che, negli ultimi anni, la zona portuale è diventata sede di grande aggregazione giovanile; proprio i giovani, a causa dello scarso controllo in loco, sono spesso protagonisti di “gare di velocità“; che mettono a repentaglio la propria incolumità, soprattutto, nelle ore notturne.

Si rende, quindi, necessario garantire adeguati profili di sicurezza al Porto; cercando di limitare il traffico veicolare ai soli soggetti strettamente interessati alle dinamiche del porto e alle attività economiche e diportistiche.

Inoltre, nell’ultimo periodo ci sono stati una serie di atti vandalici e furti, come attrezzature di proprietà del Comune e di privati, da ultimo la rottura dell’impianto di accesso automatizzato ai servizi igienici portuali.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.