Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ciclismo, torna la Granfondo del Tanagro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ciclismo, torna la Granfondo del Tanagro

Torna dopo tre anni di stop dovuti alla pandemia, la Granfondo del Tanagro. Il prossimo 10 giugno la presentazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Giugno 2022
Condividi

Un ritorno atteso da tutti gli amanti delle due ruote: dopo 3 anni di assenza, la Granfondo del Tanagro si riaffaccia sulla ribalta delle corse amatoriali con lo spirito e la passione di un tempo. La 7ª edizione della gara – organizzata dal Ciclo Team Tanagro – sarà presentata venerdì 10 giugno alle ore 18 in una conferenza stampa che si svolgerà nei locali del polo multimediale del comune di San Pietro al Tanagro.

Dopo i saluti istituzionali del primo cittadino Domenico Quaranta e dell’assessore allo sport della Comunità montana Vallo di Diano, Antonio Pagliarulo, prenderanno la parola il presidente della Pro Loco del centro tanagrino, Francesco Cardiello, il presidente del Ciclo Team Tanagro, Arsenio Parrella, e il numero 1 del comitato regionale della Federciclismo, Giuseppe Cutolo, a cui sarà affidato il compito di presentare il circuito Campania Felix, articolato in quattro tappe. Nel corso del punto stampa sarà trasmessa una lunga intervista al neoprofessionista di Villa d’Agri Alessandro Verre.

Il 20enne scalatore della Arkéa-Samsic prenderà in esame non soltanto i passaggi-chiave della corsa, che si disputerà domenica 19 giugno (partenza alle ore 9 dal Parco dei Mulini) sulle strade delle province di Salerno e Potenza, ma commenterà anche i risultati ottenuti nella sua prima stagione tra i grandi del ciclismo internazionale.

Il lungo stop dovuto all’emergenza sanitaria non ha dunque intaccato l’essenza della Granfondo del Tanagro, che coniugherà anche quest’anno agonismo e promozione turistica, con le suggestive «cartoline» di passo Mandrano e Lago Magorno, fino al tradizionale epilogo in località Setone. 109 chilometri tra Campania e Basilicata e un cuore che batte forte ancora prima di salire in sella: la famiglia della Granfondo è pronta a ritrovarsi in un abbraccio senza fine.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image