Coronavirus

De Luca predica prudenza: il virus non è scomparso

«Mettiamo la mascherina quando vi sono assembramenti se vogliamo ritornare dopo l’estate a una vita normale»

Comunicato Stampa

13 Maggio 2022

Vincenzo De Luca

“La situazione è migliorata ma il virus non è scomparso”. Lo ha detto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca nel corso del consueto appuntamento del venerdì sui canali social ribadendo l’invito alla prudenza rispetto all’emergenza Covid.

“Manteniamo comportamenti prudenti – ha aggiunto – anche se non siamo obbligati dalla legge, mettiamo la mascherina quando vi sono assembramenti se vogliamo ritornare dopo l’estate a una vita normale senza chiudere le attività economiche”.

“Cardarelli ingolfato? È un problema che c’è in tutta Italia”

È un “problema dell’Italia intera” l’ingolfamento dei pronto soccorso, ha affermato De Luca parlando dei problemi registrati all’ospedale Cardarelli di Napoli. Il governatore ha sottolineato che “non ci sono medici nelle strutture di emergenza, abbiamo fatto un ultimo concorso e non ha partecipato nessuno”.

“C’è un problema generale di carenza di figure mediche perché il ministero della Salute ha deciso che la spesa per il personale medico deve essere quella del 2004 meno l’1,4% con i pensionamenti, con quota 100 c’è grande sofferenza – ha sottolineato -. Abbiamo poi un’anomalia, è un impegno tra i più stressanti ma con la maggiore penalizzazione retributiva. Da anni abbiamo segnalato al ministero questa situazione ma non abbiamo ottenuto ai nessuna risposta – ha concluso – l’ultimo tentativo di aggressione mediatica si è ridotto a nulla perché il problema non riguarda solo Napoli ma tutta l’Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Torna alla home