Cronaca

Droga al porto di Salerno, arrestato latitante

Latitante dal 2013, era stato inserito nell'elenco dei cento latitanti più pericolosi di Italia

Redazione Infocilento

27 Aprile 2022

Latitante dal 2013, era stato inserito nell’elenco dei cento latitanti più pericolosi di Italia. Ad arrestarlo i carabinieri del comando provinciale di Napoli che lo hanno individuato in Spagna, a Barcellona. In manette Vincenzo Cinquegrana, 56 anni, originario di Marano.

I militari sono riusciti ad individuarlo attraverso ricerche sul web, riuscendo a ricostruire la sua rete di contatti e le sue abitudini.

La condanna

L’uomo dovrà scontare 3 anni, 1 mese e 9 giorni di reclusione per associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti. L’uomo è ora in carcere in attesa del provvedimento di estradizione.

La droga al porto di Salerno

Nel corso dell’operazione sono stati rinvenuti e sequestrati una sessantina di telefoni cellulari, tutti funzionanti. Era sfuggito alla cattura il 21 gennaio precedente, nel corso di un’operazione che aveva portato all’arresto di 41 persone. I suo nome è tornato alla ribalta anni dopo, nell’ottobre del 2017, quando un’inchiesta fece luce sulle rotte che collegavano il Sudamerica e Napoli.

Sullo sfondo almeno sei organizzazioni malavitose che si approvvigionavano con i carichi di droga che arrivavano al porto di Salerno e che, da lì, venivano smistati. Dai De Tommaso di Forcella, ovvero la famiglia di Genny ‘a Carogna, ai Lo Russo di Miano; dai Gionta di Torre Annunziata ai Castaldo di Caivano, passando per gli Aquino-Annunziata di Boscoreale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Scontro tra auto e moto a Sala Consilina: ferito un giovane

Ad avere la peggio il motociclista che ha riportato diverse ferite

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Relazione Dia 2024: rifiuti di Polla e operazione antidroga a Sala Consilina al centro del report 2024

Nel documento si evidenzia come nella provincia di Salerno, e dunque anche nel Vallo di Diano, il fenomeno camorristico sia ancora fortemente condizionato dalla prossimità con i contesti napoletani e calabresi

Incidente agricolo a Capaccio Paestum: uomo schiacciato dal trattore, ferito gravemente un 60enne

Paura ieri pomeriggio in località Feudo di Capaccio Paestum dove un uomo è finito sotto al trattore mentre stava lavorando in un terreno

Casal Velino, ritrovato a Cetara il gommone rubato: indagini in corso

Non si esclude il coinvolgimento di complici a terra, che potrebbero aver agevolato la fuga o supportato logisticamente l’azione criminale

Chiara Esposito

27/05/2025

Torna alla home