Attualità

Cilento nasce la rete dei “Punti accoglienza CAI”

Già attivi tre punti di accoglienza Cai (a Sanza, Piaggine e Sacco) lungo i circa 80 chilometri di sentiero del comprensorio cilentano

Comunicato Stampa

5 Aprile 2022

Un sentiero di lunga percorrenza ha una necessità importantissima: poter disporre, all’inizio e alla fine di ogni tappa, di adeguati Punti di Accoglienza, fondamentali per i camminatori.
Grazie al CAI – Club Alpino Italiano, nel territorio dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stata costruita una rete di strutture (in continua crescita) che assicurano agli escursionisti vitto e alloggio, il cui personale offre, inoltre, adeguate informazioni con particolare riferimento alle tappe limitrofe.

Punti di accoglienza Cai: l’iniziativa

«Nonostante la crisi economica diffusa e lo spopolamento dei piccoli borghi e delle comunità montane, da qualche anno continuiamo ad assistere a un’inversione di tendenza: chi ha abbandonato i campi e i monti per andare alla ricerca di lavoro a valle o nelle città, ora torna nei luoghi che gli sono sempre appartenuti. – spiega Andrea Scagano del Cai – Lo fa per ritrovare un’identità perduta e per offrire nuove opportunità a se stesso e al paese. Sempre più spesso si investe sul turismo lento ed esperienziale, sui servizi alla persona, sull’allevamento e sulla produzione enogastronomica. Il tutto sposando modernità e antichi saperi, innovazione, tecnologia e solidarietà».

La rete dei punti di accoglienza sul Sentiero Italia CAI e la sentieristica nel territorio dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, saranno tra gli obiettivi primari della Sottosezione CAI Montano Antilia in questa fase di ripartenza in perfetta sinergia con gli enti comunali ed il Parco.

Al momento lungo i circa 80 km di sentiero nel territorio Cilentano risultano già attivati tre punti CAI nei Comuni di Sanza, Piaggine e Sacco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Torna alla home