• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’Almanacco del 27 marzo 2022

Almanacco del 27 marzo 2022: gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 27 Marzo 2022
Condividi

Almanacco del 27 marzo 2022:

InfoCilento - Canale 79

Santi del giorno: San Ruperto (Vescovo)
Sant’Aimone di Halberstadt (Vescovo)
Sant’Augusta di Serravalle (Vergine e Martire)

Etimologia: Augusto, deriva dal latino Augustus che significa “consacrato”. Gli àuguri erano sacerdoti romani preposti all’interpretazione del volere divino, perciò tutto quello che veniva loro consacrato era degno di venerazione. Augusto non era quindi un nome vero e proprio, ma un titolo che venne imposto a tutti gli imperatori romani, il primo di questi fu Ottaviano (63 a.C.- 14 d.C.).
In onore dell’imperatore Augusto è stato così chiamato l’ottavo mese dell’anno.

Proverbio del giorno:
Marzo molle, grano per le zolle.

Aforisma del giorno:
Meglio sopportare la povertà e la miseria che la superbia e l’insolenza dei ricchi (Euripide)

Accadde Oggi:

1899 – Prima comunicazione radiotelegrafica internazionale: «Fin dal 1895 io ebbi la forte intuizione che le trasmissioni radiotelegrafiche sarebbero state possibili attraverso le grandi distanze». La professione di fede nella scienza e nelle proprie capacità intuitive, espressa da Guglielmo Marconi, fu ampiamente ripagata dagli straordinari risultati che riuscì a ottenere con i suoi esperimenti. Nel giro di un lustro diede al mondo il più potente e veloce mezzo di comunicazione a distanza.

Sei nato oggi? Sei dominato da una intensa carica vitale che non sempre riesce a trovare la strada giusta per esprimersi. In questo caso puoi diventare inutilmente aggressivo e sprecare le buone occasioni che la vita ti offre. Se imparerai a dominarti, potrai aver successo in tutte le attività in cui sarà fondamentale la capacità di persuasione. La tua vita affettiva è piuttosto turbolenta e solo con gli anni acquisirai la tolleranza necessaria per portare avanti un rapporto stabile.

1963 – Quentin Tarantino: Un mago della regia e un perfezionista del set, i suoi film sono il miglior omaggio ai grandi maestri del cinema italiano. Nato a Knoxville, nello Stato del Tennessee.

1980 – Cesare Cremonini: Protagonista di primo piano del pop italiano, prima come leader dei Lùnapop e da un decennio come solista. Bolognese doc, dimostra da piccolo una precoce abilità per il pianoforte.

1845 – Wilhelm Röntgen: Illustre fisico tedesco, il suo nome è entrato nella storia della ricerca scientifica per la scoperta dei raggi X. Nato a Remscheid, nella Germania occidentale, e morto a Monaco di Baviera.

Scomparsi oggi

1968 – Jurij Gagarin: Entrato nella storia come primo uomo a volare nello spazio, con lui è nato il mito dell’astronauta. Nato a Klušino, in Russia, Jurij Alekseevič Gagarin entrò come collaudatore di aerei.

1972 – Maurits Cornelis Escher: Nato a Leeuwarden (nella provincia della Frisia, nel nord dei Paesi Bassi) e vissuto per molti anni in Italia, è stato un artista geniale che ha combinato nelle sue opere, soprattutto litografie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.