• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, il “Vangelo” di Andrea Guida in mostra a Posillipo

“Ecce Homo. Il Vangelo nelle opere di Andrea Guida”. La mostra itinerante farà tappa anche nel Cilento durante l'estate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Marzo 2022
Condividi

Dal 16 al 31 marzo 2022 presso la Sezione San Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale è allestita la Mostra “Ecce Homo. Il Vangelo nelle opere di Andrea Guida”. Un percorso quaresimale attraverso le opere del primo periodo del pittore agropolese, scomparso nel 2016 all’età di 90 anni, che con la sua denuncia artistica raccontò l’umanità e la sofferenza della civiltà contadina descritta da Carlo Levi nel libro “Cristo si è fermato ad Eboli”.

Il vangelo di Andrea Guida in mostra

Fuori dai temi che hanno caratterizzato la sua arte pittorica la mostra racconta attraverso il dramma delle figure la passione e la morte di Cristo quale spaccato del dolore e della sofferenza che coinvolge l’intera umanità.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma del Festival della Teologia “Incontri”, realizzato nel mese di agosto nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, su iniziativa dell’Azione Cattolica e dell’Associazione “fabbrica di idee”, con il patrocinio anche dell’UCSI Campania e della stessa PFTIM.

Leggi anche:

Capaccio Paestum: Legambiente celebra la “Festa dell’Albero” all’Oasi dunale con volontari e cittadini
Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI
Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio

La mostra

La mostra itinerante realizzata in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia dopo le tappe estive ad Agropoli, Caggiano e Teggiano conclude così il suo itinerario proprio nel complesso San Luigi a Posillipo.

Evento finale dell’esposizione sarà il convegno “La ricerca dell’umano, la scoperta del divino” in programma il 31 marzo alle ore 17.00 che vedrà la partecipazione del Decano della Sezione San Luigi, padre Mario Imperatori SJ, della Presidente dell’Azione Cattolica di Napoli Maria Rosaria Soldi, del figlio di Andrea Guida, Antonio, del direttore del Festival e curatore della mostra Vito Rizzo, del direttore della Scuola di Arte e Teologia padre Jean Paul Hernandez SJ e della condirettrice Giuliana Albano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieandrea guidaCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Donato Pica

Sant’Arsenio: nuovi fondi per strade, sport e riqualificazione urbana, interventi strategici per la comunità

Tra gli interventi, il riammagliamento della strada provinciale 352

Incidente bus-automedica Corleto

Paura tra Bellosguardo e Corleto Monforte: scontro tra automedica e pullman di studenti

Nessun ferito grave, ma due persone ferite in modo lieve, questo, per…

Papa Leone XIV

Le voci del Vallo di Diano risuonano in Piazza San Pietro: i cori di Sant’Arsenio e Monte San Giacomo al Giubileo dei Cori

Per i cori del Vallo di Diano, la partecipazione rappresenta un riconoscimento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.