Alburni

Nelle scuole del Cilento arrivano i birdgarden

L'iniziativa della Lipu ha previsto corsi ornitologia e l'installazione di birdgarden nei pressi delle scuole del Parco del Cilento

Katiuscia Stio

24 Marzo 2022

OTTATI. Un birdgarden per ogni scuola del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. L’iniziativa è della Lipu, Lega italiana Protezione uccelli – sezione provinciale di Salerno, ed è giunta alla quarta edizione. Il progetto rientra nei programmi di “Rete Natura 2000” sulla Biodiversità. Prevede l’installazione di nidi artificiali in legno sugli alberi e nei cortili per il ripopolamento della fauna.

Nelle scuole del Cilento i birdgarden: l’iniziativa

Gli alunni sono stati gli artefici del progetto stesso. «Abbiamo anche svolto un corso di ornitologia, installato con loro i nidi, hanno ricevuto la tessera socio Lipu/Junior. Le docenti invece hanno ricevuto una cartellina rossa Lipu sulla Biodiversità per un lavoro di gruppo con i loro alunni», fanno sapere dalla lega.

I Comuni interessati sono quelli di Ottati, Montecorice e Perdifumo. Ma la Lipu continua a svolgere nel Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni varie iniziative in difesa della Biodiversità.

«Abbiamo aderito con piacere al progetto promosso dalla Lipu Salerno e dal Parco con lo scopo di trasmettere alle Future Generazioni l’Amore e la cultura del rispetto della biodiversità, dell’ambiente e degli animali», ha detto il sindaco di Ottati, Elio Guadagno.

Gli allievi del centro alburnino hanno partecipato anche ad un corso di ornitologia riservato agli Alunni della Scuola dell’Infanzia di Ottati e all’installazione di nidi artificiali in legno per il ripopolamento della fauna nel Parco Giochi finanziato proprio con fondi dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

«I bambini, tra un gioco e l’altro, potranno apprezzare la bellezza degli uccelli, osservandoli da vicino, e nutrirli», ha concluso Guadagno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home