Approfondimenti

Recensione Huawei Freebuds 4: addio gommini, benvenuta comodità

Redazione Infocilento

23 Marzo 2022

Gli auricolari true wireless si possono dividere in due macrocategorie: auricolari in ear e auricolari con form factor classico. Se i prodotti “in-ear” puntano all’isolamento acustico, gli auricolari classici risultano molto più comodi nell’utilizzo quotidiano; in questo contesto si posizionano le Freebuds 4: ottimo punto di incontro tra queste due scuole di pensiero.

InfoCilento - Canale 79

Non è la prima volta che Huawei fa uscire un prodotto del genere: nel corso del 2019 la compagnia aveva lanciato le Freebuds 3 e recentemente ci ha riprovato con una versione migliorata e potenziata di tale prodotto.

Come possiamo provare a riassumere le Freebuds 4? Parliamo di auricolari dotati di una migliore cancellazione del rumore, con una qualità del suono eccezionale ed una comodità d’utilizzo incredibile rispetto agli auricolari in ear. Il risultato finale è quello di un prodotto che mescola qualità e comodità ad un prezzo abbordabile; vediamo insieme di che stiamo parlando.

Comodità e qualità: una coppia mai troppo apprezzata

Le Huawei Freebuds 4 sono disponibili al pubblico in due colori e, in entrambi i casi, parliamo di un prodotto con delle ottime finiture. Di grande pregio anche la finitura della custodia, caratterizzata da colori satinati piuttosto eleganti che bene si accoppiano al peso di soli 45 grammi.

Presente la solita serratura magnetica a singola cerniera e, rispetto al passato, si può notare la modifica della posizione del led che indica lo stato di carica presso una posizione molto più visibile.

Il design delle Freebuds è realizzato con un obbiettivo ben preciso: sacrificare a tutti i costi i gommini che tappano le orecchie all’interno delle cuffie in ear.

In questo caso non possiamo fare altro che encomiare Huawei per il lavoro fatto, avendo realizzato delle cuffie che rappresentano un ottimo compromesso tra vestibilità, comodità, isolamente acustico e potenza sonora. Le cuffie risultano leggere, semplici da usare e dotate di grande stabilità.

Gli sportivi saranno anche felici di sapere che, queste cuffie, sono dotate di certificazione IPX4: questo significa che è possibile usare tale prodotto sotto la pioggia senza particolari problemi.

Rispetto al passato la compagnia ha dimostrato di aver fatto passi da gigante, migliorando di parecchio la cancellazione attiva del rumore. Questa permette un maggiore livello di isolamento che, fortunatamente, rimane comunque regolabile grazie alla presenza dell’opzione ANC (active noise cancellation).

All’atto pratico queste cuffie si dimostrano eccellenti per le conversazioni e più che buone per la musica. I bassi sono potenti il giusto e nonostante le piccole dimensioni viene fatta giustizia per toni alti e medi. Sicuramente non sono un prodotto da consigliare a chi è appassionato di alta fedeltà ma per il prezzo a cui sono vendute è anche difficile lamentarsi.

Ottima combinazione di prezzo e funzionalità

Sul fronte delle funzionalità le Huawei Freebuds 4 si piazzano come un prodotto assolutamente di rilievo. Le cuffie possono connettersi contemporaneamente a due dispositivi, passando da audio dello smartphone a quello del PC in maniera rapida senza grandi ostacoli.

Altra cosa molto interessante è rappresentata dalla possibile di sfruttare un’apposita applicazione per gestire, di tap in tap, la connessione ai dispositivi presenti in memoria. Gradevolissima l’introduzione di un sensore di prossimità per permettere alle cuffie di attivarsi e disattivarsi automaticamente, senza dover per forza di cose passare a toccare nuovamente il lettore.

Queste cuffie sono disponibili per soli 99.00 € sul sito ufficiale di Huawei in entrambe le colorazioni. Volendo è possibile aggiungere al pacchetto anche prodotti a scelta tra lo Huawei Band 4e Active, il Band 6 e il Watch Fit; in regalo invece viene dato il case apposito per le Freebuds, anche questo acquistabile in vari colori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home