Almanacco

L’Almanacco del 17 marzo 2022

Almanacco del 17 marzo 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

17 Marzo 2022

Almanacco del 17 marzo 2022:

Santi del giorno: San Patrizio (Vescovo)
Sant’Agricola di Chalon sur Saone (Vescovo)
Santa Gertrude di Nivelles

Etimologia: Patrizia, dal latino “patricius”, “patrizio, del patriziato”, aggettivo che deriva dal termine “patres,” “padri”, e che passò presto ad indicare i senatori e i patrizi di Roma, “patricii, orum”, il personale si diffuse in epoca tarda, grazie al culto di Patrizio, evangelizzatore dell’Irlanda.

Proverbio del giorno:
Marzo asciutto, e april bagnato, beato il villan c’ha seminato.

Aforisma del giorno:
Colui al quale è troppo caro il proprio corpo, tiene in poco conto la virtù. (Seneca)

Accadde Oggi:

1861 – Vittorio Emanuele II proclamato Re d’Italia: «Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi successori il titolo di Re d’Italia. Ordiniamo che la presente, munita del sigillo dello Stato, sia inserita nella raccolta degli Atti del Governo, mandando a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come Legge dello Stato». Recita così l’articolo unico della Legge 17 marzo 1861, atto di nascita del Regno d’Italia.

Sei nato oggi? La tua emotività è intensa e a volte rischia di confonderti. Se vuoi raggiungere gli obiettivi professionali che le tue ambizioni ti suggeriscono dovrai dunque imparare a controllarle. Amici importanti potranno esserti di grande aiuto. In amore non devi scoraggiarti di fronte alle prime difficoltà: i rapporti perfetti non esistono ma con un po’ di impegno se ne possono costruire di soddisfacenti.

Celebrità nate in questo giorno:

1951 – Kurt Russell: Protagonista del cinema d’azione ed horror targato Hollywood tra gli anni Settanta e Ottanta. Nato a Springfield, nel Massachusetts, già all’età di dieci anni firma un contratto.

1938 – Rudolf Nureyev: L’etoile per eccellenza della storia danza, modello insuperabile di eleganza e agilità, è considerato il più grande ballerino di tutti i tempi. Nato ad Irkutsk.

1969 – Paola Palma: Nata a Caserta, vive l’infanzia a Stresa per poi trasferirsi a Milano nel 1990. Studia danza classica dall’età di quattro anni e vive intensamente il teatro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home