• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Montecorvino: test Covid e personale ‘in nero’ chiuso studio medico abusivo

Lo studio medico offriva la possibilità di effettuare test per la diagnosi del Covid-19

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Febbraio 2022
Condividi

MONTECORVINO PUGLIANO. Nell’ambito dei quotidiani controlli eseguiti sulle attività commerciali che erogano servizi connessi all’emergenza epidemiologica, la Guardia di Finanza di Salerno, in collaborazione con funzionari dell’Asl, ha eseguito un intervento nei confronti di un centro medico di Montecorvino Pugliano, che offriva la possibilità di effettuare test per la diagnosi del Covid-19. La verifica delle Fiamme Gialle del Gruppo di Salerno è stata avviata sulla base delle segnalazioni di alcuni clienti, insospettiti dal fatto che, a fronte delle prestazioni ricevute, non gli fosse stata rilasciata alcuna documentazione di tipo fiscale e/o sanitario.

Già dalle preliminari risultanze investigative è così emerso un significativo fenomeno evasivo, dal momento che il rapporto tra la fatturazione ed il numero di test diagnostici svolti è stato accertato in misura palesemente non proporzionale. Una volta recatisi sul posto, i militari, con l’ausilio di personale del Dipartimento di Prevenzione/Servizio Igiene Pubblica della predetta ASL, hanno potuto poi riscontrare che le irregolarità commesse andavano ben oltre l’aspetto di natura fiscale. Il titolare del centro, infatti, non è stato in grado di esibire le necessarie certificazioni sulla conformità della struttura alle prescrizioni imposte dalla normativa regionale di settore.

Circostanza, questa, di cui è stato prontamente informato il sindaco del Comune di Montecorvino Pugliano, autorità sanitaria competente a livello locale, il quale, dopo aver notificato la diffida alla prosecuzione dell’attività illegalmente intrapresa, ha provveduto a sospenderne l’esercizio ed avviato l’iter amministrativo per la sua cessazione completa. Nel corso degli accertamenti, i finanzieri hanno peraltro appurato che tre dei quattro dipendenti addetti alla materiale esecuzione dei tamponi erano assunti completamente ‘in nero’, essendo risultati privi di una regolare posizione contrattuale.

Il servizio testimonia, ancora una volta, l’impegno costantemente assicurato dalla Guardia di Finanza per la salvaguardia della salute pubblica, con un’azione capillare ed incisiva, in sinergia con gli altri Enti istituzionali specificamente preposti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:montecorvino pugliano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, nuova mensa per la scuola Calcedonia: più spazio e comfort per i più piccoli

Un refettorio più ampio, moderno e funzionale, capace di accogliere un numero maggiore…

7

Anche Caggiano diventa un set Rai: al via le riprese di “177 giorni – Il sequestro di Farouk Kassam”

La storia del bimbo di 7 anni rapito in Sardegna nel 1992…

Camerota, 23enne muore dopo caduta dal balcone: disposta l’autopsia

Il giovane è deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.