Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Aeroporto di Salerno: al via il prolungamento della pista

I primi decolli a partire dal 2024

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Febbraio 2022
Condividi

Questa mattina il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il consigliere Luca Cascone e l’Amministratore Delegato di Gesac Roberto Barbieri hanno effettuato un sopralluogo al cantiere per il potenziamento dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi dove sono partiti i lavori per il prolungamento della pista a 2mila metri.

Concluse le opere di bonifica da ordigni bellici, il prolungamento della pista è uno degli interventi infrastrutturali più significativi per la realizzazione del nuovo aeroporto ma non l’unico.

Il 2022 sarà l’anno decisivo per dare un’accelerata definitiva a questa opera anche con il potenziamento delle infrastrutture di accesso all’Aeroporto, come il collegamento con l’Autostrada e il prolungamento della metropolitana di Salerno fino all’aeroporto.

A breve la Regione Campania finanzierà la progettazione e realizzazione della viabilità di accesso (ferrovie e strade) alla nuova stazione aeroportuale con un investimento complessivo di ulteriori 150 milioni euro.

Parallelamente all’avanzamento dei lavori, sono iniziate tutte le attività di progettazione delle opere sia relative alle ulteriori infrastrutture di volo che ai nuovi terminal destinati ai passeggeri, con l’affidamento della Progettazione della Fase 2 che prevede, tra l’altro, la realizzazione del nuovo Terminal Passeggeri, il secondo allungamento della pista fino a 2.200 metri e le aree di parcheggio e di accessibilità all’aeroporto.

Tutte le attività messe in campo consentiranno l’apertura del nuovo aeroporto, fra i più moderni ed ecosostenibili d’Europa, a partire dal 2024. Continueremo a lavorare su tutti i fronti per far si che questa infrastruttura sia pronta per esprimere tutta la sua potenzialità al servizio del territorio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.