Cilento

Il centro storico di Agropoli diventa il Borgo degli innamorati

Ad Agropoli inaugura il Borgo degli Innamorati, una iniziativa organizzata in occasione della festa di San Valentino

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2022

In vista di San Valentino il centro storico di Agropoli diventerà il “Borgo d’oro” e si trasformerà nella casa degli innamorati. Dopo il successo degli eventi di Natale, infatti, il Comune di Agropoli e l’Associazione Sbandieratori dei Feudi del Cilento, daranno vita ad una passeggiata romantica nella parte vecchia della città, ricca di attrattive.

InfoCilento - Canale 79

Il Borgo d’Oro sarà inaugurato sabato 12 Febbraio 2022 alle ore 15 e si concluderà il 14 febbraio, giorno in cui in tutto il mondo si celebrano gli innamorati.

Nel centro storico saranno attive diverse postazioni, a partire dalla Porta simbolo di Agropoli, dove spontaneamente è sorto un angolo in cui le coppiette posizionano i lucchetti dell’amore, approfittando del suggestivo e romantico panorama sul porto turistico.

Qui c’è spazio anche per una seconda novità: «la bocca dell’amore», un mascherone artigianale allestito con cura da un ceramista locale, all’interno del quale, come avviene in tanti siti d’Italia, sarà possibile infilare la mano e sfidare la Dea Bendata.

Pannelli raffiguranti le coppie di innamorati più famose della storia e della cinematografia, condurranno i turisti all’ingresso del Tunnel d’Oro, dove un rosso sipario inviterà tutti a scoprire il luogo segreto in cui, secondo la leggenda, si consumava l’amore impossibile tra la Regina Verde ed un pescatore agropolese.

Tanti gli elementi identitari che renderanno singolare l’evento: le reti dei pescatori, le conchiglie, ma anche tanti cuori, palloncini e souvenir per omaggiare le coppiette di amanti. All’interno del tunnel, inoltre, sarà possibile ammirare angoli caratteristici abbelliti da libri e peluche.

La manifestazione, in linea con gli altri eventi finora organizzati nel centro storico, ha l’obiettivo di destagionalizzare il turismo e supportare le attività commerciali, di ristorazione e le strutture alberghiere, creando un’ulteriore attrattiva sul territorio.

«Il Borgo degli Innamorati rappresenta una iniziativa che l’Associazione Sbandieratori dei Feudi del Cilento ci ha proposto e che abbiamo immediatamente sposato. Si tratta soltanto della prima edizione ma la volontà è creare un evento che cresca negli anni e si estenda a tutto il borgo antico. Con l’assessore D’Arienzo e le associazioni locali, vogliamo dare vita ad una serie di appuntamenti anche durante l’inverno che possano attrarre visitatori in città e più in generale avviare un ulteriore programma di rilancio del borgo anche in questo periodo invernale», ha detto il sindaco Adamo Coppola.

«L’iniziativa che prenderà vita in occasione di San Valentino è soltanto il primo passo di un programma più ampio e ambizioso che mira a trasformare il centro storico nel borgo degli Innamorati, puntando sulla storia, le tradizioni e le leggende che riguardano la nostra città – spiega l’assessore alle politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzo È un progetto a cui stiamo lavorando, finalizzato ad aumentare l’attrattività del nostro magnifico centro storico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Torna alla home