• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

26 milioni per far rinascere Roscigno Vecchia

Un progetto per avviare la riqualificazione del borgo di Roscigno vecchia. Comune punta a finanziamenti. Ecco l'iniziativa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Novembre 2021
Condividi

Far rinascere il borgo di Roscigno Vecchia è un’ipotesi possibile? Nei sogni si, nella realtà dipenderà dalle risorse, perché quella che è stata ribattezzata la Pompei del ‘900 potrebbe dare impulso allo sviluppo dell’intero territorio, diventare un museo a cielo aperto, attirare turisti da ogni luogo, ma affinché ciò avvenga c’è bisogno dei fondi e soprattutto di osare, perché per un piccolo borgo avviare un progetto di una così grande complessità non è certo semplice.

Ma l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmeri, talvolta criticata proprio per l’assenza di progetti di sviluppo dell’area, proverà ora a far sì che i sogni diventino realtà.

«Le risorse finanziarie ci sono. Bisogna solamente costruire idee progettuali valide». Così si esprime il primo cittadino ma, come recitano i vecchi detti, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Tuttavia la rotta sembra essere finalmente quella giusta.

Leggi anche:

Una anziana di Petina blocca una ladra in casa e chiama i carabinieri: nei guai una giovane del casertano
Incidente a Bellosguardo: quattordicenne cade da diversi metri, indagini in corso
Domenica 16 novembre a Sant’Angelo a Fasanella: una giornata ricca di eventi tra natura, cultura e sport

Il Comune alburnino, infatti, ha scelto di partecipare ad un bando dell’Agenzia per la Coesione territoriale. Quest’ultima ha pubblicato un avviso per la candidatura di idee progettuali da ammettere ad una procedura negoziale finalizzata al finanziamento di interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione di siti per la creazione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. Ad essere finanziati saranno progetti di un valore compreso tra gli 11 milioni e i 90 milioni.

Roscigno punta alla costituzione di un centro di Ricerca Territoriale per l’Innovazione della Resilienza Idrogeologica dei Sistemi di Sicurezza Sociale del Geoparco del Cilento Interno per il restauro e la conservazione del patrimonio archeologico del comune alburnino e dell’intero comprensorio. Ammontare dell’investimento oltre 26milioni di euro.

L’iniziativa non coinvolgerà soltanto il Comune ma anche l’Università Federico II e il Consorzio Inter Universitario per la Prevenzione dei Grandi Rischi. La somma è ingenti, i fondi ci sono, Roscigno osa… e sogna.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieRoscignoroscigno notizieroscigno vecchia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: nona puntata

Nella puntata di oggi, ospite la Pro Loco di Aquara con il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.