Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ricetta: polpette di spinaci e patate con cuore filante

La ricetta della settimana: polpette di spinaci e patate con cuore filante. Buon appetito.

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 7 Novembre 2021
Condividi

Questo piatto semplice e povero per costi ma nutriente e ricco di vitamine metterà d’accordo grandi e piccini. Da servire a temperatura ambiente sarà un antipasto sfizioso. Caldo sarà un ottimo secondo. Così anche i bambini mangeranno gli spinaci che solitamente non amano.

Cuciniamo insieme!

Per una dozzina di polpette ci occorreranno 500 gr di spinaci, 1 kg di patate a pasta gialla, 1 uovo intero, sale e formaggio grattugiato q.b. 12 cubetti di provola, olio evo, pangrattato q.b.

Il procedimento

Lessiamo gli spinaci in acqua salata, scoliamoli e lasciamoli in un colapasta intanto lessiamo le patate tagliate a cubetti. Schiacciamo le patate e tagliamo gli spinaci, uniamo l’uovo, il formaggio grattugiato a sentimento e un cucchiaio di olio, aggiustiamo di sale.

Lasciamo l’impasto in frigorifero per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo componiamo le nostre polpette. Prendiamo sul palmo della mano un cucchiaio di impasto, schiacciamo leggermente e mettiamo un cubetto di provola, chiudiamo con un altro poco di impasto e formiamo delle palline, schiacciamo tra i palmi delle mani e impaniamo nel pangrattato.

Poniamo le polpette su di una leccarda foderata da carta forno irroriamo con dell’olio evo e lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 220° per circa 20 minuti girando una sola volta. Il nostro piatto è pronto da portare in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, lascia un like! Buon appetito.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.