• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

PMI, WhatsApp business fagociterà gli SMS?

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Novembre 2021
Condividi

Oggigiorno, le aziende cercano di interagire con i loro clienti su ogni canale possibile. Ogni azienda, in base alla propria strategia di marketing, valuta quali sono i mezzi e i canali più convenienti a raggiungere i propri destinatari. Non tutti forse sanno che, tra gli altri, un buon canale di comunicazione per le aziende è rappresentato dagli SMS. Infatti, è statisticamente provato che la messaggistica di testo ha un tasso di apertura del 98%, un tasso veramente alto. A questo punto ci si potrebbe chiedere quale modalità utilizzare per creare campagne di messaggistica finalizzata a scopi di marketing. Il classico SMS o WhatsApp Business? 

La verità è che le aziende continuano a preferire gli SMS (e, di conseguenza le attività di SMS Marketing offerte da realtà, anche piuttosto solide, come l’SpA Ediscom) in quanto sono universali. Gli SMS sono supportati su tutti i telefoni cellulari e non necessitano di un accesso internet, come invece richiede WhatsApp per poter funzionare.

Me vediamo meglio insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli SMS e di WhatsApp Business.

Leggi anche:

Smart delivery, cresce il numero di richieste nel 2025: il mercato corre verso l’automazione
Le 7 migliori agenzie europee di attestazioni per appalti pubblici: classifica delle realtà più strutturate
Arredamento hotel: progetti d’eleganza per ospitalità d’eccellenza

Vantaggi SMS marketing

Finché esisteranno le reti mobili, le persone potranno ricevere un SMS. Inoltre, non è necessario avere un dispositivo mobile dotato di connessione internet per ricevere un SMS.

Come abbiamo già detto, gli SMS hanno un tasso di apertura (il 98%) più alto rispetto a molti altri canali di comunicazione. Inoltre, i destinatari generalmente leggono i messaggi di testo entro i primi 3 minuti dal momento in cui li ricevono. Fare marketing via SMS, quindi, è molto efficace per i messaggi sensibili al fattore tempo.

Svantaggi SMS marketing

Come sappiamo, ogni messaggio di testo ha un limite di 160 caratteri. In altre parole, le aziende possono solo comporre brevi messaggi da consegnare ai destinatari. Ciò potrebbe far apparire i messaggi come vaghi e meno attraenti rispetto a un messaggio di testo articolato e ben strutturato senza il limite dei caratteri. C’è anche da dire che, in ogni caso, sono preferibili messaggi di testo chiari e concisi. Il destinatario medio li preferisce.

I telefoni sono considerati oggetti molto personali per le persone che li possiedono. Il marketing via SMS potrebbe infastidire il potenziale destinatario qualora non desideri essere contattato.

Vantaggi WhatsApp Business

WhatsApp consente alle aziende di creare il proprio profilo aziendale al fine di costruire un’identità di marca. In parole semplici, i clienti vedranno il nome dell’azienda ogni volta che ricevono un messaggio. Ciò consente loro di riconoscere immediatamente chi è il mittente del messaggio. Inoltre, fornisce anche informazioni di consegna dei messaggi rapidi e affidabili, che possono essere visualizzate direttamente dall’applicazione.

Sempre più utilizzatori di smartphone usano applicazioni di messaggistica come WhatsApp. Tuttavia, è importante valutare quanto convenga fare marketing su quest’applicazione, in quanto non è un’applicazione preesistente all’interno del cellulare, ma occorre scaricarla in un secondo momento. L’app di messaggistica per gli sms, invece, è preinstallata nei telefoni e non richiede di essere scaricata.

Svantaggi WhatsApp Business

WhatsApp Business può essere utilizzato solo su un dispositivo alla volta, mentre un software API gateway SMS viene utilizzato su più dispositivi.

Gli SMS via WhatsApp Business hanno un’accessibilità limitata, in quanto, come dicevamo, è necessario che il destinatario del messaggio sia fornito di un accesso a internet. Alcuni potrebbero non avere sempre un accesso, e quindi non ricevere il vostro messaggio in maniera istantanea.

Inoltre, WhatsApp business manca di sicurezza in quanto la politica di privacy di WhatsApp non è molto trasparente.

Conclusione

Come abbiamo visto, ci sono i pro e i contro per entrambi, sia per l’SMS marketing che per WhatsApp Business. Tuttavia, se sei un’azienda e vuoi utilizzare la messaggistica di testo per la tua attività, l’SMS marketing s’impone ancora come la scelta preferenziale per creare efficaci campagne di marketing.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Presentazione Maria

Almanacco del 21 Novembre: si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria. Scopri fatti, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 21 novembre segna eventi storici come l’inaugurazione del Ponte di Verrazzano…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 novembre: amici dei Gemelli, la comunicazione è la tua alleata. Acquario, hai bisogno di aria nuova

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ancel Keys

20 Novembre: moriva Ancel Keys, il padre della Dieta Mediterranea

A Pioppi una statua celebra lo scienziato che trasformò il Cilento nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.