Coronavirus

Vaccini: De Luca a cittadini, non ascoltate Roma

“Se non c’è senso di responsabilità tra due mesi si chiude l’Italia”

Comunicato Stampa

5 Novembre 2021

Vincenzo De Luca

In merito alla campagna di vaccinazione, il governatore della Campania rivolge “un suggerimento a nostri concittadini, fate uno sforzo per non ascoltare nulla di quello che viene trasmesso da Roma, né autorità sanitarie, né esperti, né meno che mai trasmissioni tv pollaio”.

“Cercate di mantenervi coerenti con quello che dice la Regione Campania – aggiunge – a Roma abbiamo l’Aifa, il Comitato superiore della sanità, il ministero della sanità, abbiamo niente di meno che il commissario per il Covid, ognuno dice cose diverse.

Per l’amor di Dio non ascoltate nessuno, limitatevi a seguire le indicazioni che vengono dalla Regione”.

De Luca ha parlato anche della situazione covid. “Siamo – ha affermato De Luca – nella quarta ondata di contagio Covid; è del tutto evidente ormai. Da qui ad un mese avremo una situazione ancora più pesante, anche perché ci sarà l’esplosione dell’influenza e rischiamo di avere di nuovo gli ospedali intasati”.

“Per quanto ci riguarda stiamo procedendo con la somministrazione della terza dose e contestualmente ai fragili, agli ospiti delle Rsa e agli over 80, procediamo anche con il personale scolastico, sanitario e forze dell’ordine. Rispondete alle convocazioni ma presentatevi anche spontaneamente perché non c’è bisogno di prenotazione”.

“Oggi – ha riferito De Luca – di fronte alla quarta ondata l’obbligo della mascherina diventa una cosa da rispettare seriamente. Faccio appello ai comuni e forze dell’ordine perché facciano rispettare l’ordinanza regionale: purtroppo non ci sono controlli. Dunque, l’uso della mascherina è obbligatorio sul serio, altrimenti se vogliamo continuare a scherzare non la mettiamo tenendo presente però che tra due mesi si chiude l’Italia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Torna alla home