Cilento

Parcheggio abusivo a Camerota: confermate le condanne

Parcheggio abusivo a Camerota, arriva la sentenza della Corte di Cassazione. Confermate le condanne per due persone

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2021

CAMEROTA. Parcheggio abusivo a Camerota, arriva la decisione della Corte di Cassazione. I fatti riguardano l’occupazione di un’area a Lentiscelle per realizzare un parcheggio a servizio dei bagnanti. I fatti risalgono all’agosto del 2014.

Parcheggio abusivo a Camerota: i fatti

Una società del posto che aveva in concessione un tratto di spiaggia, stando alle accuse, aveva realizzato un parcheggio nella località costiera di Camerota senza un valido titolo confessorio e quindi abusivo.

Nello specifico un’area pubblica era stata delimitata con una staccionata in legno accessibile tramite due varchi con sbarre manuali.

Il processo

Il caso era finito in Tribunale con diverse contestazioni ai danni di uno dei soci della società responsabile della realizzazione del parcheggio abusivo a Camerota e di un tecnico comunale.

In appello reati prescritti ad eccezione appunto dell’occupazione abusiva, per la quale era stata emessa sentenza di condanna. Si era poi arrivati in Cassazione per contestare le decisioni dei giudici: secondo chi aveva realizzato il parcheggio le opere erano solo temporanee e di modesta entità. Non solo: la difesa ha portato sul tavolo dei giudici la determina con cui gli uffici comunali disponevano la concessione di una porzione di demanio.

Gli ermellini, però, hanno deciso diversamente: confermata dunque la condanna a due mesi e l’ammenda di 100 euro al socio della società responsabile della realizzazione del parcheggio abusivo a Camerota. Ma non solo: condannato per falso il responsabile dell’ufficio preposto poiché nella determina di concessione aveva usato la locuzione “sentiti gli uffici competenti”; ciò di fatto non ha trovato riscontro. Per lui la pena è di otto mesi (sospesa).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Torna alla home