Alburni

Anna Pugliese: il sindaco leghista di Cairate è originario di Ottati

Anna Pugliese è il nuovo sindaco di Cairate in Provincia di Varese, è originaria di Ottati dove spesso fa ritorno

Carmela Santi

8 Ottobre 2021

Una commercialista cilentana alla guida del Comune di Cairate. È originaria di Ottati Anna Pugliese, eletta sindaco del centro in provincia di Varese. Ha superato nettamente lo sfidante e ora guiderà il comune di quasi 7700 anime. A lei subito dopo il risultato elettorale sono arrivati anche gli auguri del primo cittadino di Ottati, Elio Guadagno, che è anche cugino del neo eletto sindaco: «Auguri per il tuo mandato – dice Guadagno – sono certo che saprai espletarlo al meglio».

InfoCilento - Canale 79

La sindaca Pugliese, che si è aggiudicata la vittoria in tutti e sette i seggi, ottenendo sempre oltre il 60% dei voti sia a Cairate, che nelle frazioni di Bolladello e Peveranza, è un fiume in piena. «Non mi sono mai preparata i discorsi – dice – nemmeno durante la campagna elettorale, quindi anche adesso non posso che esprimere la mia gioia senza alcun filtro. Sono veramente contenta per la mia squadra, che ha lavorato bene da oltre un anno: ringrazio loro e ringrazio i cittadini per questa fiducia. Non pensavo di ottenere la vittoria con queste percentuali. Adesso sta a me non tradire chi mi ha scelto».

Non solo il primo cittadino Guadagno ma tutta la comunità di Ottati ha seguito con attenzione ed emozione le elezioni di Cairate ed ha gioito per il successo di Anna. Entrambi i genitori di Anna sono originari di Ottati e la stessa neo sindaca di Cairate torna con piacere nel centro alburnino non appena gli impegni glielo consentono.

«Il suo successo politico – dice il sindaco di Ottati – è per tutti noi un motivo di orgoglio. Anna è una convinta leghista che ama il paese di origine della sua famiglia».

Una passione, quella per la politica e l’attività amministrativa, condivisa dai due cugini anche se a chilometri di distanza dal cuore del Cilento alla provincia di Varese. Carattere forte e deciso, Anna ha iniziato da anni il suo percorso politico non nascondendo mai le sue ambizioni di guidare il comune che l’ha vista crescere nel settore amministrativo.

Nell’ultimo decennio, la neo eletta sindaca di Cairate ha ricoperto il ruolo di assessore al bilancio. Si è candidata in continuità con la precedente amministrazione guidata per dieci anni da Paolo Mazzucchelli, all’interno della quale aveva deleghe pesanti, compresa quella più politica di tutte, il bilancio. 46 anni, da tempo vive a Bolladello con il marito Stefano e la splendida figlia Marta.

È una commercialista tributarista e da più di 20 anni esercita la libera professione in associazione con avvocati e commercialisti nello studio professionale a Milano. «Ora – dice il sindaco Guadagno – l’aspettiamo ad Ottati per festeggiare il suo successo. Gli impegni sono tanti ma speriamo di poterla rivedere presto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Torna alla home