Approfondimenti

Pasta: 300 formati e un unico grande amore tutto italiano

Redazione Infocilento

21 Settembre 2021

C’è un alimento che più di tutti ci rappresenta nel mondo e che fa parte dell’anima del nostro Paese: la pasta! Nel 2020 il suo consumo è cresciuto e nelle dispense degli italiani sono entrate 50 milioni di confezioni in più rispetto all’anno precedente. Tuttavia, a segnare il vero record, è stato il boom di esportazioni che, come mostra uno studio di Coldiretti, ha superato quota 3,1 miliardi, facendo registrare una crescita del 16% in più rispetto al 2019.

InfoCilento - Canale 79

La pasta si conferma quindi un ingrediente apprezzato in tutto il mondo ma soprattutto nel Bel Paese, che resta il principale consumatore, come confermato dai dati: circa 23 kg di pasta l’anno pro capite!

Alcuni formati più di altri sono i prediletti: al primo posto gli spaghetti, medaglia d’argento alle penne rigate e bronzo ai fusilli. A seguire rigatoni, farfalle, linguine e via via gli altri. A oggi sono oltre 300 i tipi di pasta consumati in Italia classificabili in paste secche e fresche, corte, fini, lisce, rigate. Una ricerca più approfondita ci permette di scoprire moltissime tipologie meno note, più ricercate e che raccontano le tipicità delle regioni di provenienza: come i bucatini, che racchiudono l’anima del Lazio, la fregula tipica della Sardegna o le orecchiette dalla solare Puglia.

Da sempre la pasta fa parte della tradizione culinaria italiana; che sia liscia, rigata, lunga o corta ha comunque una storia da narrare! Se leggendo ti è venuta voglia di un buon piatto di pasta 100% Made in Italy, trovi in vendita pasta online artigianale su Destination Gusto, il portale per gli amanti del buon cibo italiano!

Troverai una vasta scelta: dalle famose orecchiette pugliesi, ai cavatelli molisani, dalla calamarata tradizionalmente consumata con pesce e frutti di mare ai paccheri napoletani.

A rendere unica la pasta di #destinationgusto sono tante le ragioni; l’intero processo di lavorazione, i grani italiani, la trafilatura al bronzo, le particolarità dei formati, gli impasti unici, il momento dell’essiccazione e un’attenzione particolare, frutto di esperienze e tradizioni secolari guidate dalle più innovative tecnologie.
Destination Gusto, un viaggio nell’anima dell’Italia.

Fonte

https://www.ansa.it/canale_terraegusto/notizie/in_breve/2021/07/06/pastaunione-italiana-food10-i-formati-amati-dagli-italiani_28376e5a-a1c8-4674-b568-6afde40749c8.html

L’export di pasta italiana cresce: +16% nel 2020

Pasta, nel 2020 volano i consumi

https://www.askanews.it/cronaca/2021/07/06/unione-italiana-food-come-condire-i-300-formati-pasta-italiana-pn_20210706_00168/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home