Attualità

Agropoli, multe ai fedeli: parroco interrompe l’omelia

Multe alle auto in sosta, il parroco ha dovuto sospendere l'omelia per il caos che si era creato all'esterno della Chiesa

Sergio Pinto

20 Settembre 2021

Chiesa San Francesco Agropoli

AGROPOLI. Multe alle auto dei fedeli parcheggiate nei pressi della Chiesa, il parroco costretto ad interrompere l’omelia. E’ accaduto domenica pomeriggio presso la chiesetta di San Francesco.

Multe ai fedeli: il caso

A causa dell’assenza di adeguate aree di sosta, chi si reca a messa è costretto a parcheggiare lungo la strada provinciale che collega il porto con Trentova. Ciò determina un restringimento della carreggiata che ieri avrebbe addirittura impedito la corretta circolazione del traffico.

Quando gli uomini della Polizia Municipale di Agropoli sono giunti sul posto hanno fischiato per richiamare i proprietari delle auto. Ciò ha attirato l’attenzione dei fedeli creando momenti di confusione all’interno della Chiesa.

Le polemiche

Il parroco don Carlo Pisani ha così fermato le celebrazioni e si è recato all’esterno insieme ad alcuni fedeli per provare a capire cosa fosse successo. «Abbiamo invitato i proprietari delle auto a spostare le vetture e a parcheggiarle in una zona più consona, ma alcuni di loro nonostante i richiami non hanno voluto farlo», fanno sapere dal comando. Ecco, quindi, che sono scattate le multe.

Ciò ha provocato momenti di tensione ma alla fine la calma è stata ristabilita e la messa ha potuto riprendere anche se qualcuno, infastidito per l’accaduto, ha scelto di andare via.

Non sono mancati malumori tra i multati e gli altri parrocchiani. «Si tratta soltanto di un’ora, dalle 18 alle 19, potrebbero chiudere un occhio considerato che non ci sono parcheggi altrove e bisogna necessariamente parcheggiare lungo la strada», dice uno dei fedeli presenti alla messa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home