Attualità

Rete irrigua: Consorzio di Paestum presenta progetti per 36milioni

Si punta a fondi regionali per la rete irrigua al fine di razionalizzare al meglio l’utilizzo della risorsa potabile

Comunicato Stampa

16 Settembre 2021

Consorzio di Bonifica Paestum

L’Unione regionale Consorzi gestione e Tutela del Territorio e Acque irrigue – ANBI Campania ha trasmesso, alla Direzione Generale Politiche Agricole della Giunta regionale della Campania e all’Unità operativa dirigenziale per le Infrastrutture rurali e le Aree interne, l’elenco dei progetti riguardati l’irrigazione, a cura di tutti i Consorzi di bonifica che esercitano il servizio irriguo, candidabili sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), proponendo in tutto il finanziamento 18 progetti esecutivi, per oltre 217.1 milioni di euro, e di uno definitivo di quasi 159 milioni.

InfoCilento - Canale 79

Sia in Campania che in provincia di Salerno, il Consorzio Bonifica di Paestum, retto dal presidente Roberto Ciuccio, è l’ente consortile ad averne presentato il maggior numero, ben cinque, per complessivi 36,8 milioni di euro.

Nello specifico, ecco i progetto esecutivi candidati a finanziamento e rispondenti ai criteri di ammissibilità:
1) € 11.022.085 – Ristrutturazione dell’impianto di sollevamento Ponte Calore e rete irrigua Cannizola e Ferragine;
2) € 10.000.000 – Ristrutturazione rete irrigua, adduttori primari, 2° stralcio;
3) € 8.000.000 – Rete irrigua a servizio dei comuni di Albanella e Altavilla Silentina;
4) € 5.440.000 – Ammodernamento estendimento della rete irrigua, 2° lotto funzionale Gromola-Paestum;
5) € 2.390.000 – Persano Baraccamento lotto funzionale, progetto generale.

Le progettualità dei Consorzi s’incardinano nella misura Investimento 4.3 del PNRR per una provvista di 880 milioni, di cui il 40% da spendere al Sud, gestita dal ministero per le Politiche agricole e volta a finanziare “Investimenti nella resilienza dell’ecosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche”.

Toccherà ora alla Regione Campania inviare i progetti al Mipaaf, entro fine settembre, e seguire il processo di selezione.

“Le opere da noi candidate – spiega il presidente del Consorzio Bonifica di Paestum, Roberto Ciuccio – oltre a rappresentare la più imponente progettazione messa in campo, sino ad oggi, da parte del nostro ente, mirano a ristrutturare e potenziare il reticolato irriguo sul territorio di competenza, al fine di razionalizzare al meglio l’utilizzo della risorsa potabile, per evitare sprechi da parte degli agricoltori e perdite dovute a condutture vetuste; è stato un grande lavoro di squadra, pianificato sulle reali esigenze del Consorzio e dell’utenza, attraverso il quale concretizzare un ammodernamento complessivo di impianti e rete nei prossimi anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovani posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Torna alla home