Alburni

Ottati e Capaccio dicono si all’accoglienza dei profughi afgani

I due comuni pronti ad accogliere i profughi afgani: «Non si possono chiudere gli occhi a cospetto di queste drammatiche immagini»

Katiuscia Stio

26 Agosto 2021

Ottati tende la mano al Popolo Afghano e si dice pronto all’accoglienza. «Le immagini che arrivano in questi ultimi giorni dall’Afghanistan sono strazianti, tali da non lasciarci indifferenti – osservano da palazzo di città –
Da sempre, Ottati accoglie e costruisce ponti verso i più bisognosi.
Non potevamo non farlo anche questa volta».

InfoCilento - Canale 79

La scelta di Ottati in favore dei profughi afgani

Il Comune alburnino ha già un progetto SAI attivo, volto all’accoglienza e all’integrazione ed oggi, con Delibera di Giunta Comunale, ha incaricato il Responsabile delle Politiche Sociali del Comune di Ottati, Raffaele Fasano, affinché, in sintonia con il Soggetto Attuatore, Cooperativa L’Impronta, manifestino al Servizio Centrale la disponibilità ad accogliere Famiglie Afghane.

«Con piacere si registrano anche iniziative individuali di Cittadini Ottatesi che si sono candidati ad ospitare Famiglie Afghane, mostrando, ancora una volta, il Cuore d’oro del Nostro paese», le parole del sindaco Elio Guadagno.

Il “si” di Capaccio Paestum

Ma Ottati non è l’unico comune che ha detto “si” all’accoglienza. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Capaccio Paestum.

«Non si possono chiudere gli occhi al cospetto delle drammatiche immagini che arrivano da Kabul – le parole del sindaco Franco AlfieriQuando un genitore è disposto a lasciar andare i suoi figli, senza sapere se potrà mai più rivederli, nella speranza che almeno loro possano trovare salvezza e iniziare una vita nuova lontano da un regime sanguinario come quello talebano, non si può e non si deve rimanere indifferenti».

L’amministrazione comunale ha quindi deciso di dare la disponibilità a fornire eventuale accoglienza e dare ospitalità al popolo in fuga dall’Afganistan, a cooperanti e collaboratori della missione italiana provenienti da Kabul. «Capaccio Paestum è stata e continuerà a essere culla di civiltà», conclude Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home