• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ottati e Capaccio dicono si all’accoglienza dei profughi afgani

I due comuni pronti ad accogliere i profughi afgani: «Non si possono chiudere gli occhi a cospetto di queste drammatiche immagini»

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Agosto 2021
Condividi

Ottati tende la mano al Popolo Afghano e si dice pronto all’accoglienza. «Le immagini che arrivano in questi ultimi giorni dall’Afghanistan sono strazianti, tali da non lasciarci indifferenti – osservano da palazzo di città –
Da sempre, Ottati accoglie e costruisce ponti verso i più bisognosi.
Non potevamo non farlo anche questa volta».

La scelta di Ottati in favore dei profughi afgani

Il Comune alburnino ha già un progetto SAI attivo, volto all’accoglienza e all’integrazione ed oggi, con Delibera di Giunta Comunale, ha incaricato il Responsabile delle Politiche Sociali del Comune di Ottati, Raffaele Fasano, affinché, in sintonia con il Soggetto Attuatore, Cooperativa L’Impronta, manifestino al Servizio Centrale la disponibilità ad accogliere Famiglie Afghane.

«Con piacere si registrano anche iniziative individuali di Cittadini Ottatesi che si sono candidati ad ospitare Famiglie Afghane, mostrando, ancora una volta, il Cuore d’oro del Nostro paese», le parole del sindaco Elio Guadagno.

Il “si” di Capaccio Paestum

Ma Ottati non è l’unico comune che ha detto “si” all’accoglienza. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Capaccio Paestum.

«Non si possono chiudere gli occhi al cospetto delle drammatiche immagini che arrivano da Kabul – le parole del sindaco Franco Alfieri – Quando un genitore è disposto a lasciar andare i suoi figli, senza sapere se potrà mai più rivederli, nella speranza che almeno loro possano trovare salvezza e iniziare una vita nuova lontano da un regime sanguinario come quello talebano, non si può e non si deve rimanere indifferenti».

L’amministrazione comunale ha quindi deciso di dare la disponibilità a fornire eventuale accoglienza e dare ospitalità al popolo in fuga dall’Afganistan, a cooperanti e collaboratori della missione italiana provenienti da Kabul. «Capaccio Paestum è stata e continuerà a essere culla di civiltà», conclude Alfieri.

TAG:alburnialburni notiziecapacciocapaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

Padula, 61mila euro dalla Regione per la sicurezza delle scuole

Saranno assegnati quasi 38 mila euro al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane”, oltre…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.