Alburni

Ottati e Capaccio dicono si all’accoglienza dei profughi afgani

I due comuni pronti ad accogliere i profughi afgani: «Non si possono chiudere gli occhi a cospetto di queste drammatiche immagini»

Katiuscia Stio

26 Agosto 2021

Ottati tende la mano al Popolo Afghano e si dice pronto all’accoglienza. «Le immagini che arrivano in questi ultimi giorni dall’Afghanistan sono strazianti, tali da non lasciarci indifferenti – osservano da palazzo di città –
Da sempre, Ottati accoglie e costruisce ponti verso i più bisognosi.
Non potevamo non farlo anche questa volta».

La scelta di Ottati in favore dei profughi afgani

Il Comune alburnino ha già un progetto SAI attivo, volto all’accoglienza e all’integrazione ed oggi, con Delibera di Giunta Comunale, ha incaricato il Responsabile delle Politiche Sociali del Comune di Ottati, Raffaele Fasano, affinché, in sintonia con il Soggetto Attuatore, Cooperativa L’Impronta, manifestino al Servizio Centrale la disponibilità ad accogliere Famiglie Afghane.

«Con piacere si registrano anche iniziative individuali di Cittadini Ottatesi che si sono candidati ad ospitare Famiglie Afghane, mostrando, ancora una volta, il Cuore d’oro del Nostro paese», le parole del sindaco Elio Guadagno.

Il “si” di Capaccio Paestum

Ma Ottati non è l’unico comune che ha detto “si” all’accoglienza. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Capaccio Paestum.

«Non si possono chiudere gli occhi al cospetto delle drammatiche immagini che arrivano da Kabul – le parole del sindaco Franco AlfieriQuando un genitore è disposto a lasciar andare i suoi figli, senza sapere se potrà mai più rivederli, nella speranza che almeno loro possano trovare salvezza e iniziare una vita nuova lontano da un regime sanguinario come quello talebano, non si può e non si deve rimanere indifferenti».

L’amministrazione comunale ha quindi deciso di dare la disponibilità a fornire eventuale accoglienza e dare ospitalità al popolo in fuga dall’Afganistan, a cooperanti e collaboratori della missione italiana provenienti da Kabul. «Capaccio Paestum è stata e continuerà a essere culla di civiltà», conclude Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home