• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilentana, resta limite a 50 km/h ad Agropoli. Russo: “Non ci fermeremo”

Il limite da alcuni giorni è tornato ad 80 chilometri orari ma ci sono delle eccezioni, tra cui il tratto Agropoli Nord - Agropoli Sud

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 14 Agosto 2021
Condividi

AGROPOLI. Dallo scorso 11 agosto sulla Cilentana è tornato il limite di 80 chilometri orari, su quasi tutte le tratte (leggi qui). Una notizia accolta favorevolmente dall’associazione Noi Consumatori che tramite il presidente, l’avvocato Giuseppe Russo, aveva contestato l’abbassamento del limite a 50.

Quest’ultimo era stato imposto dall’Anas a seguito dell’avvio dei lavori di ripavimentazione dell’importante arteria. Anche una volta chiusi i cantieri, però, il limite era rimasto invariato, almeno fino ai giorni scorsi.

Ora su gran parte della Clentana si torna a viaggiare ad un massimo 80 chilometri orari. Fanno eccezioni alcuni tratti più pericolosi e quello tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud, dove pure dovranno essere effettuati dei lavori sui viadotti.

Una scelta che però non è piaciuta all’avvocato Russo: “Parlano di previsione di cantierizzazione e con questa frase generica continuano a mettere in pericolo la sicurezza stradale con una velocità limitata pericolosissima”, dice il legale cilentano.

Il limite a 50 si è rivelato un potenziale pericolo poiché spesso si sono registrate manovre di sorpasso azzardate. Non solo: con questa velocità è facile incappare in sanzioni quando si incontrano autovelox. Russo, che aveva presentato già ricorso al Tribunale per il ripristino dei vecchi limiti di velocità, è quindi intenzionato ad andare avanti per i 7 chilometri rimasti con un limite ridotto.

Il 22 settembre si terrà l’udienza presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Noi Consumatori chiede ai giudici di imporre all’Anas di ripristinare ovunque il limite ad 80 chilometri orari.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecilentanaCilentoCilento Notiziegiuseppe russo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Studenti con tablet

Il progetto “Dentro i Libri”: a Centola un’opportunità di crescita culturale

Al via il progetto “Dentro i Libri” a Centola, sostenuto da Fondazione…

Abatemarco

Abatemarco, cresce la protesta dei residenti: “Siamo senza seggio elettorale”

"L’assenza del seggio costringe gli elettori della frazione a percorrere circa quattro…

Serie D, Gelbison: interrotto il rapporto con il Direttore Tecnico Enrico Coscia

Arriva l’annuncio del club

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.