• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pioggia di fondi per 20 comuni del Cilento

Arrivano 20 milioni di euro per i comuni del Cilento e Vallo di Diano. Soddisfatto Pellegrino: “La Regione conferma grande attenzione"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Agosto 2021
Condividi

Con lo scorrimento delle graduatorie regionali del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania, in riferimento alla misura 8.5.1 per il “Sostegno agli investimenti destinati ad accrescere la resilienza ed il pregio ambientale degli ecosistemi forestali” e alla misura 8.3.1 per il “Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamita’ naturali ed eventi catastrofici”, sono stati assegnati 11 milioni di euro a venti comuni del territorio del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. 

Le risorse della misura 8.5.1 (circa 4 milioni) sono state assegnate ai comuni di Omignano, Montesano sulla Marcellana, Ascea, Casaletto Spartano, Roscigno, Auletta, Stella Cilento, Aquara, Sala Consilina, Sapri, Agropoli, Monteforte Cilento, Corleto Monforte e Caselle in Pittari. Le risorse della misura 8.3.1 (circa 7,2 milioni) sono andate ai comuni di Moio della Civitella, Santa Marina, Postiglione, Sicignano degli Alburni, Laurino e Stio.

“Dalla Regione Campania arriva un grande segnale di attenzione per le aree interne del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si tratta di risorse fondamentali per proseguire nell’azione di difesa del nostro territorio attraverso un’efficace azione di prevenzione dei danni causati da incendi e calamità naturali e di tutela del patrimonio inestimabile di ecosistemi forestali che costituisce la nostra immensa ricchezza. Grazie a questi fondi si rafforza anche il sistema economico interno all’area parco, con un indotto importante in termini occupazionali legato alla realizzazione delle opere previste dalle progettualità. Ringrazio il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e l’Assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo, per aver confermato ancora una volta l’impegno a sostegno dell’intera comunità del Parco”.

Queste le parole di Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale.

s
TAG:CilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.