Attualità

Sapri, mare e balneazione: ecco le regole sulle spiagge

Stabilite le regole per la balneazione a Sapri, tutti i dettagli

Roberta Foccillo

10 Luglio 2021


SAPRI. Con l’arrivo dell’estate e considerando anche le normative in materia di contenimento dell’emergenza Covid-19, il Comune, guidato dal Sindaco Antonio Gentile, ha deciso di provvedere a propria cura, all’installazione e al posizionamento di una adeguata cartellonistica dove saranno riportate le indicazioni e le modalità per poter usufruire dell’arenile, anche in lingua inglese.

E’ stato inoltre assicurato un corridoio di lancio destinato all’approdo e alla ripartenza dalla spiaggia delle unità nautiche; per gli operatori nautici, il Comune posizionerà, nelle spiagge libere, delle passerelle pedonali di facile rimozione per rendere fruibile l’accesso pubblico al mare.

Inoltre, con apposita ordinanza si disciplinano gli aspetti legati all’uso delle aree demaniali marittime di competenza territoriale, per finalità turistico-ricreative.

Sulle spiagge del comune di Sapri è vietato, nei corridoi di lancio attraversate a nuoto, ormeggiare qualsiasi tipo di imbarcazione, praticare qualsiasi gioco sia a terra che in acqua che possa creare assembramenti, tenere il distanziamento sociale di almeno 1 metro, lasciare incustodite sulle spiagge libere, sedie, ombrelloni.

Fatto divieto, inoltre, campeggiare, transitare e/o sostare con qualsiasi veicolo ad eccezione di quelli destinati alla pulizia delle spiagge.

Le strutture balneari sono aperte al pubblico dalle ore 7.00 alle ore 20.00.
Per tutti i dettagli è possibile consultare il sito del Comune di Sapri al sito www.comune.sapri.sa.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home