Cilento

Sapri: “Piazza Pebiscito mortificata dall’incapacità di Gentile e Congiusti”

Il Gruppo di minoranza attacca sulla nuova viabilità a ridosso della Piazza: "Spesi due milioni di euro per dividere la città"

Elena Matarazzo

1 Luglio 2021

SAPRI. «Con la deliberazione della giunta comunale i nostri “geniali” amministratori sono stati costretti ad ammettere tutti gli errori di un progetto nato male e finito peggio». Inizia così una nota del gruppo di minoranza Sapri Democratica. A finire sotto accusa gli interventi di restyling di Piazza Plebiscito, di recente inaugurata.

«Sono stati spesi milioni di euro per generare il caos nella mobilità cittadina con lo scellerato utilizzo dei fondi destinati dalla regione per il “programma per il completamento, il riammagliamento e la messa in sicurezza della rete stradale di supporto alle attività turistiche dei litorali campani (area domitiana, flegrea, salernitana, cilentana)” un vero paradosso da denuncia alla Corte dei Conti», dicono da Sapri Democratica.

Pomo della discordia il provvedimento con il quale «la giunta è stata obbligata a dare indirizzo ai responsabili per mettere una pezza alle gravi problematiche generate dalla realizzazione delle opere».

In particolare il provvedimento prevede: l’inversione senso di marcia su via Mazzini, con accesso da via Umberto I, con istituzione del divieto di sosta sull’intera area; l’inversione del senso di marcia via dell’Olmo, con accesso da via Nicodemo Giudice, ed istituzione area di parcheggio; istituzione definitiva senso unico di marcia da via Carducci verso via Cassandra; istituzione aree di parcheggio su piazza Plebiscito, via Carducci e via Marinella.

Nuove disposizioni che, secondo Sapri Democratica non migliorano di certo la viabilità nella zona.

«Ci chiediamo a cosa sia servito spendere tutti qui soldi per mettere una distesa di pietra del Cilento che in realtà è turca….Con una pubblica illuminazione di scarsa qualità (sono stati integrati dei faretti sopra i pali nuovi) abbattendo tutte le alberature esistenti e cancellando il ruolo che piazza Plebiscito ha svolto da sempre…..Da luogo vivo e di vita….a luogo morto e di desolazione», concludono dal gruppo di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Torna alla home