Attualità

Consegnate le onorificenze al Merito della Repubblica: premiate anche due cilentani

Nuovi riconoscimenti al merito della Repubblica. Questa mattina la cerimonia alla presenza del Prefetto di Salerno Francesco Russo

Comunicato Stampa

21 Giugno 2021

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha consegnato nella mattinata di oggi nel Salone Azzurro di Palazzo di Governo le onorificenze “al Merito della Repubblica Italiana” concesse dal Presidente della Repubblica a cittadini di questa Provincia. La cerimonia si è svolta in due distinti momenti per favorire il rispetto delle misure di distanziamento sociale a tutela della salute pubblica per l’emergenza epidemiologica in atto.

Il Prefetto ha evidenziato, nel suo intervento, l’importanza e la solennità della cerimonia odierna ed ha elogiato gli insigniti, che con il loro operato si sono distinti per speciale dedizione civica e sociale ed offrono un esempio importante alla società di questa provincia, in particolar modo ai giovani, invitandoli a “continuare a testimoniare attraverso il proprio impegno sociale e umanitario, svolto con passione e abnegazione sul territorio, soprattutto nell’attuale contesto di emergenza sanitaria, sentimenti di profonda generosità e attenzione verso il prossimo. I riconoscimenti, attribuiti ai singoli, vogliono simbolicamente rappresentare l’impegno collettivo di tanti nostri concittadini nel nome della solidarietà e dei valori più alti della nostra Nazione”.

Il Prefetto ha, poi, sottolineato l’importanza che riveste l’associazionismo in un territorio complesso come quello salernitano, rappresentando un fondamentale baluardo nella difesa e nella tutela dei cittadini più deboli e delle fasce di popolazione più svantaggiate. Francesco Russo ha, infine, ricordato che la data di oggi segna l’importante passaggio della regione Campania in “zona bianca”, invitando tutti i presenti a non abbassare la guardia nei confronti del virus e a mantenere, attraverso il distanziamento sociale e il rispetto delle regole, tutti gli accorgimenti necessari affinché questa condizione di maggiore libertà, ottenuta a caro prezzo, possa permanere nel tempo.

A seguire, si è proceduto alla consegna delle distinzioni onorifiche agli insigniti, accompagnati dai rispettivi Sindaci:

ANGRI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Anna GALASSO

FISCIANO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Domenico DE PASCALE

GIFFONI VALLE PIANA

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Luigi BERNABO’

MONTECORVINO PUGLIANO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Camillo IPPOLITO

PAGANI

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Giuseppe CALABRESE

CASTEL SAN LORENZO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Vito VENTURIELLO

GIUNGANO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Carmelo VERDEVALLE

MERCATO SAN SEVERINO

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Francesco TERRONE

ROCCAPIEMONTE

Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Gennaro TORINO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home