Attualità

“Pedibus”: a Castellabate lo scuolabus va a piedi

Idee green per il prossimo anno scolastico

Comunicato Stampa

15 Giugno 2021

A Castellabate si pensa già ai trasporti per il prossimo anno scolastico, grande novità è l’istituzione, in via sperimentale, del “pedibus”. Si tratta di un’alternativa di accompagnamento a piedi dei bambini che frequentano la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Castellabate.

Gli alunni e i loro accompagnatori si incontrano in punti prestabilisti, delle vere e proprie fermate, e poi percorrono insieme il tragitto verso la scuola. Il “pedibus”, composto da un gruppo di alunni “passeggeri”, non più di 20 bambini, e da due o più adulti “autisti” e “controllori”, funzionerà come un vero e proprio autobus, con tanto di fermate, contrassegnate da apposita segnaletica predisposta dall’Ente comunale.

Tre le linee ipotizzate: linea “Millepiedi”, da Piazza Paolo Matarazzo alla sede scolastica di via Roma a Santa Maria, linea “Formichine”, nel centro storico di Castellabate, da Piazza 16 giugno 1138 al plesso di Via Roma, e linea “Lumachine” da Piazza Comunale alla sede in Corso Umberto I, a San Marco.

Il servizio, completamente gratuito, verrà organizzato e monitorato dal personale comunale dell’Ufficio P.I. e della Polizia Locale. «Il progetto pedibus non solo consente ai bambini di raggiungere a piedi la scuola in sicurezza ma ne favorisce anche l’autonomia, dotandoli della padronanza e della conoscenza del territorio urbano – dichiara l’assessore alla pubblica istruzione, Elisabetta Martuscelli, che aggiunge: si tratta insomma di un’esperienza educativa e formativa pensata anche per sviluppare la sensibilità ecologica dei più piccoli, incentivando una mobilità alternativa al caotico ed eccessivo utilizzo dell’auto privata, limitando gli effetti nocivi in termini ambientali e di viabilità e riducendo la congestione dei veicoli nei pressi degli istituti scolastici».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home