Alburni

Il 4° Reggimento Carri di Persano ha concluso la “Tuscus 2021”

Addestramento degli uomini e delle donne dell’Esercito in scenario warfighting e in scenari che simulano il teatro operativo di prossimo impiego

Comunicato Stampa

5 Giugno 2021

Si è conclusa nei giorni scorsi presso il poligono di Monteromano in Viterbo l’esercitazione “TUSCUS 2021” a guida 4° Reggimento Carri, durante la quale l’unità pesante della Brigata “Garibaldi” ha avuto l’opportunità di testare le proprie capacità nella condotta di attività addestrative tipiche della specialità carrista. L’atto tattico a fuoco ha consentito di consolidare e testare la preparazione dei comandanti ai vari livelli nella pianificazione della missione e all’impiego e al coordinamento del fuoco.

In particolare, alla presenza del Generale di Brigata Massimiliano Quarto, Comandante della Brigata Garibaldi e del Colonnello Carmine VINCI, Comandante del 4° Reggimento Carri, è stata condotta un’esercitazione a livello complesso minore pluriarma, “Combined arms”, con lo svolgimento di un’attività tattica difensiva di contrattacco che ha impiegato due plotoni carri su C1 Ariete del 4° Reggimento Carri, un plotone genio del 21° Reggimento genio Gustatori su Veicolo Tattico Medio Multiruolo “VTMM ORSO”, oltre ad altri assetti in concorso dai vari reparti della Forza Armata.

L’addestramento ha consentito di testare le capacità dei giovani comandanti al mission command grazie ad una serie di attivazioni che si sono susseguite durante lo svolgimento dell’atto tattico verificando la loro preparazione, ai vari livelli, nella pianificazione della missione e nella condotta di un atto tattico.

Nel corso della “TUSCUS 2021” sono state svolte numerose altre attività addestrative “Mission Oriented” finalizzate all’approntamento del 4° Reggimento Carri e di altri reparti della Brigata bersaglieri Garibaldi. In particolare, il 4° Reggimento ha condotto attività continuative a partiti contrapposti con l’impiego dei sistemi del Centro Addestramento Tattico (CAT) di Monteromano.

L’attività, nonostante la sua complessità, è stata organizzata e condotta nel pieno rispetto della normativa sanitaria vigente per il contenimento della diffusione del CoViD-19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home