Alburni

Il 4° Reggimento Carri di Persano ha concluso la “Tuscus 2021”

Addestramento degli uomini e delle donne dell’Esercito in scenario warfighting e in scenari che simulano il teatro operativo di prossimo impiego

Comunicato Stampa

5 Giugno 2021

Si è conclusa nei giorni scorsi presso il poligono di Monteromano in Viterbo l’esercitazione “TUSCUS 2021” a guida 4° Reggimento Carri, durante la quale l’unità pesante della Brigata “Garibaldi” ha avuto l’opportunità di testare le proprie capacità nella condotta di attività addestrative tipiche della specialità carrista. L’atto tattico a fuoco ha consentito di consolidare e testare la preparazione dei comandanti ai vari livelli nella pianificazione della missione e all’impiego e al coordinamento del fuoco.

In particolare, alla presenza del Generale di Brigata Massimiliano Quarto, Comandante della Brigata Garibaldi e del Colonnello Carmine VINCI, Comandante del 4° Reggimento Carri, è stata condotta un’esercitazione a livello complesso minore pluriarma, “Combined arms”, con lo svolgimento di un’attività tattica difensiva di contrattacco che ha impiegato due plotoni carri su C1 Ariete del 4° Reggimento Carri, un plotone genio del 21° Reggimento genio Gustatori su Veicolo Tattico Medio Multiruolo “VTMM ORSO”, oltre ad altri assetti in concorso dai vari reparti della Forza Armata.

L’addestramento ha consentito di testare le capacità dei giovani comandanti al mission command grazie ad una serie di attivazioni che si sono susseguite durante lo svolgimento dell’atto tattico verificando la loro preparazione, ai vari livelli, nella pianificazione della missione e nella condotta di un atto tattico.

Nel corso della “TUSCUS 2021” sono state svolte numerose altre attività addestrative “Mission Oriented” finalizzate all’approntamento del 4° Reggimento Carri e di altri reparti della Brigata bersaglieri Garibaldi. In particolare, il 4° Reggimento ha condotto attività continuative a partiti contrapposti con l’impiego dei sistemi del Centro Addestramento Tattico (CAT) di Monteromano.

L’attività, nonostante la sua complessità, è stata organizzata e condotta nel pieno rispetto della normativa sanitaria vigente per il contenimento della diffusione del CoViD-19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Torna alla home