Approfondimenti

Come il mondo dell’editoria è cambiato con l’arrivo della tecnologia e di internet

Redazione Infocilento

27 Maggio 2021

Internet è stata foriera di innovazioni rivoluzionarie ed impensabili fino a qualche anno fa. Innovazioni che hanno riguardato praticamente ogni ambito della nostra vita, dal tempo libero al mondo del lavoro passando per l’acquisto di prodotti e fino ad arrivare alla tv ed ai vari programmi televisivi e non.

Ma c’è un altro settore che ha cambiato radicalmente pelle: quello dell’editoria. Con i social network siamo passati da un sistema di comunicazione verticale ad uno orizzontale, utente-utente, senza più intermediari. Grazie alle varie piattaforme chiunque può postare su facebook una notizia, la vera difficoltà è verificarne la veridicità. Questo il compito del giornalista che, messo sotto pressione da velocità e numero di click da moltiplicare, per meglio indicizzarsi e vendere pubblicità, fa sempre più fatica a fare il proprio lavoro. C’è inoltre da considerare che internet ha creato una sorta di corto circuito all’interno del mondo del giornalismo visto che sono cambiati i parametri fondamentali di questo lavoro, ed il modo di proporre le notizie che è diventato molto più tecnico e forse meno qualitativo.

Fino a qualche anno fa le notizie erano merce rara. Negli anni ottanta, ad esempio, i cronisti vivevano nell’ansia quotidiana di non riuscire a trovare abbastanza contenuti per riempire i menabò, i fogli dove il giornale prendeva forma prima di andare in tipografia e in stampa. In quegli anni durante il giorno le redazioni erano sempre deserte. La maggior parte dei giornalisti stava fuori, nelle strade e nei palazzi del potere a caccia di notizie. Alla scrittura si dedicava l’ultima parte della giornata, dalle 17 fino a notte fonda. Anche gli inviati e i corrispondenti dall’estero si facevano vivi tardi. Oggi, grazie ai nuovi strumenti a disposizione degli utenti, le notizie circolano in maniera velocissima e vorticosa. Ed è cambiato anche il modo di leggere le notizie che oggi transitano attraverso social grazie ai vari dispositivi come ebook reader o tablet, ma anche smartphone e pc.

Si tratta di dispositivi tecnologici innovativi che rendono la lettura di una notizia, oppure di un libro, molto più comoda e immediata. Soluzioni ideali soprattutto per chi non vuole rinunciare a leggere un buon libro durante gli spostamenti per lavoro o in vacanza.

Inoltre bisogna considerare che il prezzo di un e-book reader è piuttosto esiguo se si pensa all’utilizzo. Facendo due conti, spesso bastano una decina di letture per ammortizzare la spesa del device e tornare in pari. Un grande cambiamento, legato in parte anche alla leggerezza dei device, è che un eBook si può leggere con una mano sola e senza superficie d’appoggio. Reggere il dispositivo, tenere il segno e girare le pagine sono compiti estremamente facilitati dalla tecnologia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio in Cilento: consigli pratici e cosa vedere

Il Cilento è una delle aree meno battute dal turismo di massa in Campania, ma offre una ricchezza paesaggistica e culturale sorprendente. Situato a sud della provincia di Salerno, questo territorio rientra in larga parte nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, un’area protetta che abbraccia montagne, colline, borghi antichi e una […]

Casa in un borgo di mare? Idee per arredarla con stile (e buon senso)

Se hai appena comprato o ristrutturato una casa in un borgo di mare del Cilento, ti starai chiedendo come arredarla senza perdere il carattere del posto.

Scadenza vicina per gli sconti MD: fino al 50% su una vasta selezione

Affrettati! Fino al 1° giugno, MD Gruppo Infante ti aspetta con sconti imperdibili fino al 50% su una vasta gamma di prodotti. Qualità e risparmio per la tua spesa quotidiana.

Strategie ottimali per una trazione perfetta su terreni difficili

Le migliori strategie per migliorare la trazione su superfici inconsistenti possono trasformare un’esperienza di guida incerta in un’avventura fluida e sicura.

Ibiza: cosa vedere e fare oltre le spiagge

Le giornate trascorse in riva al mare caratterizzano gran parte delle vacanze estive. Un luogo comune da sfatare con una guida dedicata alle migliori attività alternative, originali e sorprendenti da vivere a Ibiza.ContenutiCome organizzare un viaggio nel CilentoLe località costiere da non perdereL’entroterra cilentano: borghi e percorsi naturalisticiGastronomia e prodotti locali Gli incantevoli scorci dei […]

Domenico De Rosa al Young Innovators Business Forum 2025: “Il vero imprenditore non segue lo schema: lo rompe”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha preso parte al Young Innovators Business Forum 2025, un evento di grande rilevanza che si è svolto al MEET Digital Culture Center di Milano. Organizzato da ANGI, l’incontro ha riunito esperti, innovatori, istituzioni e imprenditori per fare il punto sulle sfide e le opportunità legate […]

Implantologia dentale: dalla visita preliminare all’intervento

L’implantologia dentale è una branca dell’odontoiatria il cui obiettivo è la sostituzione dei denti mancanti mediante l’inserimento di impianti in titanio che fungono da supporto per protesi dentarie realizzate in ceramica o altri materiali idonei.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Ricorrendo agli impianti dentali, che vengono inseriti nell’osso mascellare o in quello […]

Come preparare una sana colazione anche con frutta

A volte sottovalutiamo la potenza del primo pasto della giornata, eppure è proprio lì che possiamo decidere il tono di tutto quello che verrà.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia Una colazione sana, gustosa e soprattutto consapevole può trasformare la nostra giornata, il nostro umore e persino la nostra produttività. E no, non servono ricette da […]

L’Italia invecchia e il montascale è sempre più utilizzato: i motivi

Un fenomeno ormai consolidato, profondo edifficilmente reversibile, almeno nel breveo medio termine: l’invecchiamento della popolazione in Italia sta trasformando il volto stesso del Paese.

Guardia medica privata a Roma: come funziona, a chi è rivolta e quando conviene

La guardia medica privata a Roma è una soluzione sempre più scelta da chi cerca assistenza medica rapida, personalizzata e senza attese.Contenuti1.Implantologia e turismo dentale2.La visita preliminare3.L’inserimento dell’impianto4.I costi dell’implantologia In una città grande e complessa come Roma, avere la possibilità di contattare un medico a domicilio o ricevere supporto telefonico anche fuori dagli orari del proprio […]

Salerno, 21 maggio: convegno sull’onco-riabilitazione

Il ruolo centrale del fisioterapista sin dalla pre-habilitation. Interverrà il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Pubblica amministrazione 4.0: assistenza virtuale al servizio dei cittadini

La trasformazione digitale sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita quotidiana, dal modo in cui facciamo acquisti fino a come comunichiamo.

Torna alla home