Coronavirus

Pediatri campani: ci aspettiamo più dosi per over 12

«Immunizzare i giovanissimi significa anche mettere al riparo gli adulti dalla possibilità che il virus torni a circolare in maniera importante»

Redazione Infocilento

19 Maggio 2021

“Fino ad oggi la Campania, che è la regione più giovane d’italia, è stata penalizzata nella ripartizione del fondo sanitario.Ora che vanno immunizzati gli over 12 ci aspettiamo che la nostra sia la Regione che riceverà il maggior numero di vaccini”.

Sono le parole del vice presidente nazionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), Antonio D’Avino, e dalla segretaria FIMP Campania, Giannamaria Vallefuoco. Secondo i dati forniti, la Campania è la regione più giovane con un’età media di 41,5 anni seguita dal Trentino-Alto Adige con 42,9 anni.

“Imponente” la popolazione degli over 12 che sono 242.611 di cui 59.371 dodicenni, 60.644 tredicenni, 61.021 quattordicenni, 61.575 quindicenni. E in virtu’ di questi numeri, i pediatri chiedono alla Regione “un incontro urgente” per mettere a punto i dettagli del piano di vaccinazione degli over 12. “Grazie alla diffusione dei nostri studi professionali – ricordano D’Avino e Vallefuoco – possiamo garantire una copertura capillare del territorio e quindi auspichiamo che la cabina di regia si attivi al più presto per concordare una strategia condivisa.

In questo modo sarà possibile tornare a settembre in classe con una copertura vaccinale imponente nella fascia d’età over 12, evitando di dover fare un ricorso massiccio alla Dad e tornando invece ad una vera normalità”. Per i pediatri la vaccinazione negli studi territoriali non è solo il modo migliore per arrivare alla popolazione dei giovanissimi, ma è anche il più efficace. “La vaccinazione dei giovanissimi – spiegano – è un percorso che deve necessariamente includere i genitori.

È bene che le mamme e i papà possano contare sul rapporto fiduciario instaurato negli anni con i propri pediatri per avere un’adesione numericamente importante. Diversamente – affermano – la campagna sugli over 12 rischierà seriamente di essere un flop con le fughe di massa e le conseguenti adesioni incomplete di intere fasce d’età”.

Dalla Fimp si evidenzia inoltre che “immunizzare i giovanissimi significa anche mettere al riparo gli adulti dalla possibilità che il virus torni a circolare in maniera importante ma – sottolineano i rappresentanti – si deve agire subito. Nei nostri studi avremmo la possibilità di iniziare già nei prossimi giorni a caricare in piattaforma i pazienti over 12 facendoci cosi trovare pronti non appena le autorità regolatorie daranno il via libera per somministrare con estrema velocità le dosi. Ogni giorno in più rischia di essere un giorno perso. Fin qui la Campania ha fatto uno sforzo straordinario dimostrando grande organizzazione. Riteniamo che questa sia un’opportunità da non perdere, anche perché, ora più che mai, è giusto che il Governo ci invii il giusto quantitativo di dosi, in relazione alle caratteristiche della nostra popolazione”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Formazione, Tommasetti (Lega): “Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr”

"C’è necessità di maggiore trasparenza e di un’efficace gestione dei fondi per garantire equità e sostenere concretamente i percorsi formativi e lavorativi nella regione”

Torna alla home