Cilento

Castellabate, Maurano: Comune non pronto per l’estate

Il consigliere comunale attacca: in vista dell'estate il Comune non è ancora pronto, necessari interventi di manutenzione sul territorio.

Elena Matarazzo

18 Maggio 2021

Luigi Maurano

«Un territorio a vocazione turistica deve essere pronto nei servizi, nella manutenzione, nell’organizzazione e nella programmazione prima dell’inizio della stagione estiva. Nel Comune di Castellabate purtroppo tale semplice concetto non viene applicato». Così Luigi Maurano, consigliere di minoranza di Castellabate.

«A Santa Maria, infatti, non è stato ancora fatto un controllo generale e una pulizia specifica delle caditoie e dei tombini, così da ridurre la possibilità di spiacevoli inconvenienti in piena estate – osserva – Percorrendo il Corso Matarazzo fino ad arrivare sul Lungomare Perrotti è possibile notare come nelle griglie di scolo ci siano perdite di acqua. Proprio in una caditoia a metà Lungomare c’è un guasto che perdura da un anno. Metri e metri cubi di acqua pubblica letteralmente buttati. Questa è l’efficienza della Consac. E hanno anche il coraggio di mandare bollette così salate».

Ma ci sono anche altre criticità, vedi le “discese a mare”: «Emblematica – dice Maurano – è la situazione di uno dei pochi accessi ancora fruibile. Le cosiddette Scalette o 100 scalini, che dir si voglia. Qui possiamo notare un degrado con conseguente pericolo per l’incolumità pubblica. La scalinata è collassata. Sono queste le discese che merita il nostro mare? Abbiamo segnalato più e più volte tale criticità ma, ad oggi, la situazione non è migliorata. Vuoi vedere che dopo mesi di immobilismo faranno i lavori a Giugno/Luglio, creando ulteriori disagi?».

I problemi non finiscono qui: altri si presenterebbero sul Lungomare Pepi, all’altezza dell’area di cantiere dei lavori di contrasto all’erosione costiera (altro capolavoro di questa Amministrazione). «Qui ci sono ringhiere arrugginite che cadono a pezzi e massi riversati sulla strada, che potrebbero costituire un reale e serio pericolo per tutti coloro i quali passeggiano sul quel tratto di strada – sottolinea Maurano – A Marina Piccola, nel centro di Santa Maria,  da anni ormai c’è un’area pubblica abbandonata e degradata. Sarebbe il caso di riqualificarla e renderla fruibile al fine di dare il giusto decoro urbano ad una delle zone più visitate del nostro territorio».

Per tali motivi è stata presentata una richiesta d’intervento per risolvere velocemente le criticità segnalate.

«Tutti questi disservizi rientrano nella normale manutenzione. Ed è per questo ancor più inconcepibile doverli segnalare. Siamo di fronte ad un’incapacità amministrativa senza precedenti. Dopo i mesi autunnali, invernali e primaverili in cui si poteva intervenire, ci ritroviamo all’inizio dell’estate con queste mancanze – conclude il consigliere Maurano – Di fronte a tali situazioni e ai solleciti dei cittadini riguardanti tante altre problematiche di vita quotidiana sono sempre più convinto che la qualità della vita, dei servizi e del turismo di un territorio dipenda dalla qualità degli amministratori . C’è bisogno di una vera svolta. Di una svolta giusta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home