Attualità

Ecco Piter, la piattaforma territoriale di Capaccio Paestum

Il sistema permetterà accedere alla cartografia del territorio comunale con tutte le informazioni provenienti dal Comune e da altre fonti e riferite, tra l’altro, a urbanistica, reti tecnologiche e vincoli sovraordinati.

Comunicato Stampa

13 Maggio 2021

È stato presentato stamattina il progetto PITER, la Piattaforma integrata territoriale del Comune di Capaccio Paestum. PITER è il centro informativo comunale delle trasformazioni urbane e territoriali, dei dati ambientali e della cartografia. Contiene i dati predisposti dal Comune nell’ambito delle diverse iniziative progettuali e i dati territoriali e ambientali provenienti da fonti differenti inerenti lo spazio amministrativo dell’Ente stesso.

PITER permette di raccogliere tutti i documenti di interesse per la condivisione di dati territoriali e ambientali all’interno dell’Ente e di offrire ai vari servizi dell’Ente le informazioni strategiche per la pianificazione urbanistica. Offre anche informazioni ai cittadini, ai professionisti e alle istituzioni che collaborano con il Comune di Capaccio Paestum. Per quanto riguarda l’aspetto cartografico, è stato realizzato un WebGis contenente la cartografia comunale con la sovrapposizione di numerosi tematismi relativi alla pianificazione territoriale e all’urbanistica. Il sistema permette di effettuare ricerche per identificativo catastale o per oggetto, in modo da rendere fruibile i dati cartografici non solo ai vari settori dell’Ente ma, previa registrazione, anche ai tecnici che operano sul territorio e ai cittadini per le consultazioni di loro interesse. Nei prossimi giorni sarà possibile accedere al servizio dal sito istituzionale del Comune di Capaccio Paestum. 

«Stamattina abbiamo presentato PITER (piattaforma integrata territoriale), un WebGis a servizio degli uffici comunali, dei tecnici e dei cittadini – spiega il sindaco Franco Alfieri – Il sistema permetterà di visualizzare e scaricare la cartografia del territorio del Comune di Capaccio Paestum con tutte le informazioni provenienti sia dallo stesso Comune che da fonti differenti e riferite, tra l’altro, all’urbanistica, alle reti tecnologiche e ai vincoli sovraordinati. Un sistema all’avanguardia che rende il Comune di Capaccio Paestum pioniere in questo settore. Un meccanismo che semplifica e velocizza l’accesso a informazioni necessarie, snellendo sia il lavoro dei dipendenti comunali che dei tecnici esterni». 

Il progetto, a cura del Settore Informatica, retto da Antonio Rinaldi, è stato realizzato da Roberto De Vendel, amministratore del Sistema informativo territoriale del Comune di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home