Attualità

Ecco Piter, la piattaforma territoriale di Capaccio Paestum

Il sistema permetterà accedere alla cartografia del territorio comunale con tutte le informazioni provenienti dal Comune e da altre fonti e riferite, tra l’altro, a urbanistica, reti tecnologiche e vincoli sovraordinati.

Comunicato Stampa

13 Maggio 2021

È stato presentato stamattina il progetto PITER, la Piattaforma integrata territoriale del Comune di Capaccio Paestum. PITER è il centro informativo comunale delle trasformazioni urbane e territoriali, dei dati ambientali e della cartografia. Contiene i dati predisposti dal Comune nell’ambito delle diverse iniziative progettuali e i dati territoriali e ambientali provenienti da fonti differenti inerenti lo spazio amministrativo dell’Ente stesso.

InfoCilento - Canale 79

PITER permette di raccogliere tutti i documenti di interesse per la condivisione di dati territoriali e ambientali all’interno dell’Ente e di offrire ai vari servizi dell’Ente le informazioni strategiche per la pianificazione urbanistica. Offre anche informazioni ai cittadini, ai professionisti e alle istituzioni che collaborano con il Comune di Capaccio Paestum. Per quanto riguarda l’aspetto cartografico, è stato realizzato un WebGis contenente la cartografia comunale con la sovrapposizione di numerosi tematismi relativi alla pianificazione territoriale e all’urbanistica. Il sistema permette di effettuare ricerche per identificativo catastale o per oggetto, in modo da rendere fruibile i dati cartografici non solo ai vari settori dell’Ente ma, previa registrazione, anche ai tecnici che operano sul territorio e ai cittadini per le consultazioni di loro interesse. Nei prossimi giorni sarà possibile accedere al servizio dal sito istituzionale del Comune di Capaccio Paestum. 

«Stamattina abbiamo presentato PITER (piattaforma integrata territoriale), un WebGis a servizio degli uffici comunali, dei tecnici e dei cittadini – spiega il sindaco Franco Alfieri – Il sistema permetterà di visualizzare e scaricare la cartografia del territorio del Comune di Capaccio Paestum con tutte le informazioni provenienti sia dallo stesso Comune che da fonti differenti e riferite, tra l’altro, all’urbanistica, alle reti tecnologiche e ai vincoli sovraordinati. Un sistema all’avanguardia che rende il Comune di Capaccio Paestum pioniere in questo settore. Un meccanismo che semplifica e velocizza l’accesso a informazioni necessarie, snellendo sia il lavoro dei dipendenti comunali che dei tecnici esterni». 

Il progetto, a cura del Settore Informatica, retto da Antonio Rinaldi, è stato realizzato da Roberto De Vendel, amministratore del Sistema informativo territoriale del Comune di Capaccio Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Torna alla home